Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Re: Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Messaggioda mannie » 31/03/2020, 11:33

inoltre nel glossario siope per il codice inserito nell'articolo c'è la seguente descrizione:
U.1.03.01.02.011 Generi alimentari Derrate alimentari per le scuole, asili, strutture residenziali o militari e cibo per sostentamento degli animali

inoltre per la quota di spettanza comunale di cui all'ordinanza 658 /2020 non sarebbe più appropriato

12 07
Programmazione e
governo della rete dei
servizi sociosanitari e
sociali
Amministrazione e funzionamento delle attività per la formulazione,
l’amministrazione, il coordinamento e il monitoraggio delle
politiche, dei piani, dei programmi socio-assistenziali sul territorio,
anche in raccordo con la programmazione e i finanziamenti
comunitari e statali.

comprende le spese per la predisposizione e attuazione della
legislazione e della normativa in materia sociale.

Comprende le spese a sostegno del le politiche sociali che non sono
direttamente riferibili agli altri programmi della medesima missione
gruppo cofog
10.9
Protezione
sociale n.a.c
mannie
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Messaggioda Raggio84 » 31/03/2020, 12:11

Presumo, ma è un pò contorto come ragionamento perchè non specificato nell'articolo, che l'Ordinanza ha assegnato la competnza alla Giunta e l'art. 239 TUEL esclude il parere del Revisore sulle delibere di "competenza" della giunta. Chiaro che tale art. del TUEL però va coordinato con l'art. 175 dove la competenza della Giunta è riferita alle variaizoni del PEG
Raggio84
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 08/01/2015, 10:28

Re: Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Messaggioda trombetta » 31/03/2020, 12:36

.... vi state preoccupando per modalità (variazioni, non variazioni) e classificazioni (missioni, programmi) che non interesseranno a nessuno....
trombetta
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 03/01/2015, 10:14

Re: Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Messaggioda Raggio84 » 31/03/2020, 12:51

Infatti, stiamo pubblicando delibera. Ma tieni presente, come giustamente osservato nel link che ci ha inviato il collega "segretaricomunalivighenzi", che poi non ci sarà da sorpredenderci se qualche Corte Conti caccerà il coniglio dal cilindro!
Ma tant'è, dopo 36 anni l'assuefazione è cronica o, scusate il francesismo, come soleva dire un ex Assessore alle finanze "il coglionometro è a fondo scala"!
Ultima modifica di Raggio84 il 31/03/2020, 16:11, modificato 1 volta in totale.
Raggio84
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 08/01/2015, 10:28

Re: Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Messaggioda ragioneria81 » 31/03/2020, 13:38

trombetta ha scritto:.... vi state preoccupando per modalità (variazioni, non variazioni) e classificazioni (missioni, programmi) che non interesseranno a nessuno....


sono d'accordo...ma già che ci siamo si cerca di fare una cosa lineare
ragioneria81
 
Messaggi: 250
Iscritto il: 14/05/2015, 9:19

Re: Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Messaggioda mannie » 31/03/2020, 14:09

avete notato che è stato inserito il codice bdap dell'ente nell'allegato all'ordinanza di protezione civile ...chissà un domani ........
cui prodest? :oops:
mannie
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Messaggioda SOLVECOAGULA » 01/04/2020, 16:46

Cari colleghi,
nel premettere un dovuto e mai sufficiente ringraziamento al Legislatore per aver creato un unicum credo mondiale, anzi cosmico, con la contabilità ex Dlgs 118/11 che ci porta al non riuscire ad avere una visione unica nemmeno sul fatto se in provvisorio sia necessario un parere del revisore oppure no (vi dico solo che mi sono pervenute due proposte dell'Anci di deliberazione, una per il caso di es provvisorio, l'altra per il caso di es definitivo, in cui in entrambe è proposto il parere del Revisore)... e a continuare ad avere dubbi esistenziali su quale delle 27 deliberazioni di bilancio ex famoso schema IFEL intraprendere, provo a tracciare una sintesi. Linciatemi pure in caso di idiozie, peggio di così comunque non può andare.

Trascurando le più che opportune perplessità di tipo logico sul perchè non poter operare con le partite di giro e stendendo su un tale pensiero, di per sè corretto e puro, il solito ubi lex...
.... dico che, a mio avviso, il vademecum di Arconet, contenuto nella FAQ domanda n. 14 risalente a marzo 2016 su come fare fronte in esercizio provvisorio all'eventuale mancanza di previsione per spese referendarie, rimane valido, ma con tutto l'iter da percorrere per gradi, ovvero:
A) con variazione d'urgenza di Giunta si devono trovare innanzitutto risorse con riduzione della Spesa all'interno della stessa Missione e Programma che accolgono (o accoglieranno in caso di nuova istituzione) il capitolo di Spesa per l'elargizione di bonus (da quanto ho potuto raccogliere, Mi 12 Pr 4)
B) SE NON BASTA, è comunque necessario trovare le risorse con riduzione di Spesa, consistente in un prelevamento di Fondo di riserva (che appunto è in parte Spesa corrente del bilancio).

dopodichè:
vincenzoc ha scritto:E se non li trovo? E non è bastevole neppure il 50% del fondo di riserva? Grande problema.
Fanno dpcm ordinanze, sindaci e amministrazioni li abbiamo addosso,ma poi ci lasciano ingessati



C) SE NON BASTA nemmeno quanto sub A) e B), allora si può provvedere nel rispetto del 8.4, motivando l'intervento come urgente, e lo è, iscrivendo in questo caso l'entrata ministeriale e, a fronte di quella, la relativa Spesa.

Probabilmente si può presentare anche il caso intermedio, in cui è necessaria anche la C) ... Lo dico se non bastassero le gioie con solo i primi passaggi.

Se bastano A) e/o B) -> non è necessario il parere del revisore,
Se è necessario provvedere con la C) -> si.

Grazie per le eventuali correzioni.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

Re: Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Messaggioda SOLVECOAGULA » 01/04/2020, 17:04

Ad integrazione, ho trovato ora l'articolo della Ruffini e della Guiducci su Sole 24 ore.

Il passaggio dell'articolo che ci interessa è quello in cui si evidenzia che a risolvere i problemi dei Comuni che non avendo ancora approvato il Bilancio sono in es. provvisorio, interviene il terzo comma dell'articolo 1 dell'ordinanza (la 658), che autorizza variazioni di bilancio con delibere di giunta (necessarie per la sola competenza), in deroga alle vigenti disposizoni che altrimenti non avrebbero consentito una simile variazione. In questo caso non occorre il parere dell'organo di revisione.

Scusate, sta a dire che possiamo aumentare entrata e spesa dello stesso importo, e dunque che non è necessario il vademecum di Arconet come per le spese referendarie 2016 (vedi mio post precedente)?

E cosa significa il terzo comma dell'articolo 1 dell'ordinanza (la 658), che autorizza variazioni di bilancio con delibere di giunta (necessarie per la sola competenza) ?
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

Re: Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Messaggioda mannie » 01/04/2020, 18:12

ma il comma 3 è il seguente..."3. In caso di esercizio provvisorio, al fine di utilizzare le risorse di cui al comma 1 sono autorizzate variazioni di bilancio con delibera di giunta."

forse l'inciso inserito nell'articolo deriva dal fatto che nel bilancio 2019 2021 la cassa è solo per il primo anno cioè 2019 ma se facciamo adesso la variazione in esercizio provvisorio con il pagamento della quota del ministero in tesoreria senza cassa è assurdo?
cosa ne pensate?
in questa situazione con problemi più importanti noi siamo sempre dietro a formalismi assurdi.....anche per gli amministratori
grazie :oops:
mannie
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: Acquisto buoni spesa in esercizio provvisorio

Messaggioda SOLVECOAGULA » 01/04/2020, 20:05

mannie ha scritto: ma il comma 3 è il seguente..."3. In caso di esercizio provvisorio, al fine di utilizzare le risorse di cui al comma 1 sono autorizzate variazioni di bilancio con delibera di giunta."


Il problema è che non tutti leggono in quel striminzito comma un superamento del 4/2 sull'esercizio provvisorio per ciò che concerne la finanziabilità della spesa con altrettanta entrata. Paranoicamente potrebbe sempre trattarsi di una variazione da dover fare nel rispetto del 4/2 che ci porterebbe al dover percorrere la linea arconet per le spese referendarie del 2016...

Il problema è che, se volevano scriverla bene, avrebbero dovuto scrivere questo 3° comma esplicitando che è in deroga al principio contabile e quali punti ... ma è chiedere troppo.

Alla fine concordo con te: leggiamola pure come possibilità di aumentare sia entrata sia spesa.



mannie ha scritto:forse l'inciso inserito nell'articolo deriva dal fatto che nel bilancio 2019 2021 la cassa è solo per il primo anno cioè 2019 ma se facciamo adesso la variazione in esercizio provvisorio con il pagamento della quota del ministero in tesoreria senza cassa è assurdo?
cosa ne pensate?


io la faccio anche nella cassa (che tralaltro la ritengo vincolata, pertanto...) e poi aggiorno anche la bozza di bilancio con la variazione.

mannie ha scritto:in questa situazione con problemi più importanti noi siamo sempre dietro a formalismi assurdi.....anche per gli amministratori
grazie :oops:


Siamo d'accordo su questo, alla fine tirerò la monetina se seguirò il castrante 4/2 o l'interpretazione che questa ordinanza libera ogni possibilità.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.