SOSPENSIONE MUTUI

Re: SOSPENSIONE MUTUI

Messaggioda vincenzoc » 02/04/2020, 17:42

Scusate sapete se l'art.112 si applica anche nelle regioni a statuto speciale ? avevo letto in un primo momento che valesse solo per quelle a statuto ordinario.
vincenzoc
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 13/01/2015, 11:53

Re: SOSPENSIONE MUTUI

Messaggioda RMonti » 02/04/2020, 17:52

vincenzoc ha scritto:Scusate sapete se l'art.112 si applica anche nelle regioni a statuto speciale ? avevo letto in un primo momento che valesse solo per quelle a statuto ordinario.

L'articolo 112 non fa distinzioni.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: SOSPENSIONE MUTUI

Messaggioda vincenzoc » 02/04/2020, 18:09

ma occorre fare una richiesta esplicita o è bastevole il d.l. ?
vincenzoc
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 13/01/2015, 11:53

Re: SOSPENSIONE MUTUI

Messaggioda RMonti » 02/04/2020, 18:20

vincenzoc ha scritto:ma occorre fare una richiesta esplicita o è bastevole il d.l. ?


Dal tenore del decreto-legge:

"Il pagamento delle quote capitale, in scadenza nell'anno 2020 successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto, dei mutui concessi dalla Cassa depositi e prestiti spa …. è differito all'anno immediatamente
successivo"

dovrebbe essere automatico.

Stamattina leggevo che la CDP dovrebbe differire anche i mutui diversi da quelli del MEF. Forse per quelli chiederà l'adesione dell'Ente.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: SOSPENSIONE MUTUI

Messaggioda mannie » 03/04/2020, 5:59

ma da dove si capisce che si possono utilizzare per le spese correnti l'Anci ha fatto una richiesta esplicita perchè al solito l'articolo non lo dice speriamo nella conversione oppure nel nuovo :oops:
mannie
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: SOSPENSIONE MUTUI

Messaggioda RMonti » 03/04/2020, 8:29

mannie ha scritto:ma da dove si capisce che si possono utilizzare per le spese correnti l'Anci ha fatto una richiesta esplicita perchè al solito l'articolo non lo dice speriamo nella conversione oppure nel nuovo :oops:


Non possono essere utilizzati per "spese correnti" generalizzate ma "per interventi utili a far fronte all'emergenza COVID19".

Vedi il comma 2 dell'articolo 112 del decreto-legislativo 18/2020.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: SOSPENSIONE MUTUI

Messaggioda RMonti » 03/04/2020, 8:54

La CDP ieri ha stabilito la sospensione generalizzata dei mutui per il 2020.

La sospensione non è "obbligatoria" ma "facoltativa" per cui gli enti saranno chiamati a pronunciarsi su tale facoltà.

Le risorse che si liberanopotranno essere utilizzate «senza vincolo di destinazione» in quanto si applicherà la deroga (prorogata fino al 2023 dall'articolo 57, comma 1-quater del decreto-legge n. 124/2019) al principio che imporrebbe di impiegare i risparmi da rinegoziazione solo per gli investimenti.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: SOSPENSIONE MUTUI

Messaggioda AsproMonte » 03/04/2020, 15:38

Facoltativa ... non mi pare che il decreto-legge parlasse di facoltatività :?
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: SOSPENSIONE MUTUI

Messaggioda RMonti » 03/04/2020, 16:03

AsproMonte ha scritto:Facoltativa ... non mi pare che il decreto-legge parlasse di facoltatività :?


Infatti il decreto-legge fa riferimento ai soli mutui MEF.

La sospensione dei mutui CDP è un'iniziativa "in proprio" della Cassa che, a parere mio, non ha alcun titolo per "imporla" ma, al limite, di "proporla". Poi starà al singolo ente aderire o meno.

Dico questo perché tale modalità è stata prevista anche per la sospensione dei mutui dei comuni terremotati nel 2016. La CDP ha invitato i Comuni a comunicare se intendevano comunque pagare l'ammortamento evidenziando che in caso di "mancata risposta" questo equivaleva quale assenso a beneficiare della sospensione.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: SOSPENSIONE MUTUI

Messaggioda AsproMonte » 03/04/2020, 16:54

Ah sarebbe da intendere come sospensione ulteriore rispetto a quella della parte MEF :D
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.