Imposta soggiorno - non applicazione

Imposta soggiorno - non applicazione

Messaggioda steve » 25/05/2020, 15:21

Salve a tutti,
l'amministrazione mi chiede di azzerare le aliquote dell'imposta di soggiorno per quest'anno.
L'entrata complessivamente si aggira sui 30.000 euro e penso di riuscire a coprire questo importo nell'ambito del bilancio.
Il regolamento prevede che sia la giunta che annualmente determina la misura dell'imposta.
Io credo sia fattibile solo che per questa decisione "particolare" ritengo che sia meglio andare in Consiglio.
Che ve ne pare ?
steve
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 20/01/2015, 8:48

Re: Imposta soggiorno - non applicazione

Messaggioda AsproMonte » 25/05/2020, 17:40

Tieni conto che eliminandola magari perdi il rimborso che ha stanziato lo stato per il minor gettito ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Imposta soggiorno - non applicazione

Messaggioda steve » 26/05/2020, 9:11

AsproMonte ha scritto:Tieni conto che eliminandola magari perdi il rimborso che ha stanziato lo stato per il minor gettito ;)


Sì la tua osservazione è corretta ma come possono sapere se un ente ha deciso di azzerare per un determinato periodo le tariffe ?
steve
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 20/01/2015, 8:48

Re: Imposta soggiorno - non applicazione

Messaggioda AsproMonte » 26/05/2020, 9:22

Dalla comunicazione fatta sul portale del federalismo fiscale delle aliquote dell'anno in questione (dal 2020 è obbligatorio comunicare non solo IMU, TASI, TARI ma tutti i tributi) ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Imposta soggiorno - non applicazione

Messaggioda steve » 26/05/2020, 10:19

Nel mio caso le tariffe erano state stabilite nel 2018 e non più modificate e nel regolamento è scritto che se non modificate valgono quelle già stabilite, pertanto non ho pubblicato la delibera del 2018...è il caso di pubblicarla ?
Io interpreto che la pubblicazione vale dal 2020 se l'imposta è istituita o modificata...poi invece va pubblicata comunque
steve
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 20/01/2015, 8:48

Re: Imposta soggiorno - non applicazione

Messaggioda AsproMonte » 26/05/2020, 10:31

Ma se decidi di azzerare l'imposta di soggiorno sei tenuto alla pubblicazione ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Imposta soggiorno - non applicazione

Messaggioda steve » 26/05/2020, 11:27

AsproMonte ha scritto:Ma se decidi di azzerare l'imposta di soggiorno sei tenuto alla pubblicazione ;)

Giusto ! non ci avevo pensato...grazie !
steve
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 20/01/2015, 8:48


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.