Imu su aree urbane

Imu su aree urbane

Messaggioda tributando » 18/06/2020, 9:53

Viste le disposizioni del comma 741 lettera a) in merito agli F/2 mi sorge un quesito: i casi in cui in visura catastale compare la dicitura "area urbana", come sono da considerare? Perché sono casistiche diverse dal "fabbricato in corso di costruzione" o dalla categoria F, se non sbaglio...
tributando
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 19/01/2015, 12:28

Re: Imu su aree urbane

Messaggioda lucio guerra » 18/06/2020, 12:41

Area urbana è F1
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Imu su aree urbane

Messaggioda tributando » 18/06/2020, 12:43

quindi non dovrei preoccuparmi per ogni posizione di valutare il valore venale, poiché non si tratta di F2, è corretto?
Scusa ma ho molto caos in testa in proposito...
tributando
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 19/01/2015, 12:28

Re: Imu su aree urbane

Messaggioda lucio guerra » 18/06/2020, 14:26

Tra l'area urbana F1 e l'unità collabente F2 c'è una differenza come il giorno e la notte

In effetti mi sembra ci sia un po di confusione
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Imu su aree urbane

Messaggioda Vanzini » 18/06/2020, 17:22

Le aree urbane F1, sono a mio avviso da controllare, perchè fra esse io ho trovato diverse aree edificabili con potenzialità edificatoria ancora da utilizzare.
Il Catasto non fa nessun controllo in merito e i contribuenti ogni tanto ci provano a sottrarsi al fisco.
V. R.
Vanzini
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 09/01/2015, 9:30

Re: Imu su aree urbane

Messaggioda tributando » 19/06/2020, 8:53

Vanzini ha scritto:Le aree urbane F1, sono a mio avviso da controllare, perchè fra esse io ho trovato diverse aree edificabili con potenzialità edificatoria ancora da utilizzare.
Il Catasto non fa nessun controllo in merito e i contribuenti ogni tanto ci provano a sottrarsi al fisco.


infatti era questo che intendevo. So che sono due cose ben distinte, ma non so se posso "tranquillamente" considerare area urbana come non soggetta a IMU senza controllare ogni singola posizione (che nel mio caso sono tante).
Cmq. vedrò di incrociarmi con l'UTC per scrupolo ulteriore, data la tua risposta.
Grazie!
tributando
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 19/01/2015, 12:28

Re: Imu su aree urbane

Messaggioda Vanzini » 19/06/2020, 9:10

Se ne hai tante, puoi già fare una cernita, basandoti sulla loro dimensione e inserimento nella mappa catastale, se vedi che sono di piccola entità oppure dalla forma che hanno non è possibile costruire un manufatto edilizio, le scarti e ti concentri solo su quelle con dimensioni maggiori.
Io uso questo metodo.
V. R.
Vanzini
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 09/01/2015, 9:30


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.