diritto abitazione coniuge superstite che cede proprietà

diritto abitazione coniuge superstite che cede proprietà

Messaggioda t&t » 25/02/2015, 14:22

Un soggetto che acquista tramite successione del marito 1/3 della proprietà e poi la cede, mantenendo 1/3 di usufrutto, può ancora godere del diritto di abitazione in quanto coniuge superstite, dal momento che abita nell'immobile e vi risiede? Grazie
t&t
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 28/01/2015, 18:57

Re: diritto abitazione coniuge superstite che cede proprietà

Messaggioda Paolo Gros » 25/02/2015, 14:59

si e' possibile poiche' il diritto di abitazione per morte del de cuius rimane in capo al superstite d fino alla sua morte a prescindere dalla proprieta' del bene steso
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: diritto abitazione coniuge superstite che cede proprietà

Messaggioda lucio guerra » 25/02/2015, 15:08

ritengo personalmente che

nel caso (esempio) di usufrutto “trascritto”, successivo al diritto d’abitazione del coniuge superstite art. 540 cc “non trascritto”, prevale il diritto di usufrutto, essendo stato trascritto per primo
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: diritto abitazione coniuge superstite che cede proprietà

Messaggioda t&t » 26/02/2015, 9:31

come posso fare a verificare la cronologia delle trascrizioni? Intanto ho chiesto al proprietario di verificare se l'usufrutto è al 100% invece che pari ad 1/3...in tal caso non ci sarebbero differenze in quanto per il "coniuge superstite" sarebbe comunque abitazione principale...e il nudo proprietario non sarebbe soggetto a IMU...
Mi sembrava di ricordare che il diritto di abitazione ex art. 540 cc fosse irrinunciabile salvo il caso di abitare e risiedere altrove ma non riesco a ricordarne la fonte...
t&t
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 28/01/2015, 18:57

Re: diritto abitazione coniuge superstite che cede proprietà

Messaggioda lucio guerra » 26/02/2015, 9:35

è sufficiente fare una visura catastale storica per immobile
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: diritto abitazione coniuge superstite che cede proprietà

Messaggioda davide79 » 27/02/2015, 10:29

oppure una verifica in conservatoria.
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22

Re: diritto abitazione coniuge superstite che cede proprietà

Messaggioda t&t » 27/01/2016, 18:16

Dalla lettura della normativa vigente si capisce che il diritto di abitazione del coniuge superstite esiste sia in caso di eredità per legge che per testamento, inoltre anche nel caso in cui vi sia la rinuncia all'eredità non viene intaccato il diritto di abitazione.
Alla luce di tali disposizioni normative il diritto in questione , dovrebbe essere valido anche nel caso in cui al momento della successione sia stato annotato a favore del coniuge superstite un diritto di usufrutto pari ad 1/3, siete d'accordo?
..anche perché se vale nel caso di proprietà piena dovrebbe valere anche nel caso in cui il coniuge superstite sia detentore solo di una quota di usufrutto, giusto?
Grazie ancora per confronto
t&t
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 28/01/2015, 18:57

Re: diritto abitazione coniuge superstite che cede proprietà

Messaggioda lucio guerra » 27/01/2016, 23:46

No
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: diritto abitazione coniuge superstite che cede proprietà

Messaggioda t&t » 28/01/2016, 11:10

perché no...se posso chiederlo?
t&t
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 28/01/2015, 18:57

Re: diritto abitazione coniuge superstite che cede proprietà

Messaggioda Paolo Gros » 28/01/2016, 11:55

una visura catastale storica per immobile
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Prossimo

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.