mannie ha scritto:come avete pensato di codificare SIOPE il nuovo canone unico da applicare in luogo di Tosap, Cosap, Icp, Dpa, Cimp e canoni ricognitori?
grazie

Dal resoconto della riunione ARCONET del 14 ottobre 2020:
2) Aggiornamento glossario SIOPE in relazione alle nuove entrate previste dalla legge n. 160 del 2019 per gli enti localiIn occasione della convocazione è stato inviato ai componenti della Commissione il glossario SIOPE aggiornato alle seguenti nuove entrate previste dalla legge n. 160 del 2019 per gli enti locali:
il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, istituito dal comma 816 in sostituzione della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, dell'imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni, del canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari e del canone di cui all'articolo 27, commi 7 e 8, del codice della strada;
il canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al
patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate, istituito
dal comma 837 in sostituzione della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche.
La Commissione, preso atto della natura patrimoniale di entrambe le nuove entrate, affermata nella relazione illustrativa della legge n. 160 del 2019,
in attesa di valutare la necessità di aggiornare il piano dei conti integrato e la codifica SIOPE,
condivide la proposta di procedere all’aggiornamento del glossario SIOPE, per indicare agli enti le modalità di classificazione delle nuove entrate con i codici esistenti.
E.3.01.03.01.002 Canone occupazione spazi e aree pubbliche Entrate derivanti dai canoni per la concessione di spazi e aree pubbliche (ad esempio Cosap, canoni di demanio idrico, ecc.).Rif. Normativo D.Lgs. n. 446/1997, art. 63. Abrogato dall'art. 1, comma 816, della legge n. 160 del 2019 a decorrere dal 2021.
Nelle more dell'attivazione di una nuova voce, il presente codice è attribuito alle entrate derivanti dal Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, istituito dal sopraindicato comma 816, della legge n. 160 del 2019. E.3.01.03.01.003 Proventi da concessioni su beni Entrate derivanti da canoni periodici di concessione da parte di una amministrazione pubblica a terzi (ad esempio: concessioni autostradali, concessione del demanio marittimo con finalità turistico-ricreative, ecc.). Nelle more dell'attivazione di un'apposita voce, il presente codice è attribuito alle entrate derivanti dal Canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile istituito dall'art. 1, comma 837, della legge n. 160 del 2019E.3.01.03.01.002 Canone occupazione spazi e aree pubbliche Entrate derivanti dai canoni per la concessione di spazi e aree pubbliche (ad esempio Cosap, canoni di demanio idrico, ecc.).
Rif. Normativo D.Lgs. n. 446/1997, art. 63. Abrogato dall'art. 1, comma 816, della legge n. 160 del 2019 a decorrere dal 2021.
Nelle more dell'attivazione di una nuova voce, il presente codice è attribuito alle entrate derivanti dal Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, istituito dal sopraindicato comma 816, della legge n. 160 del 2019.E.3.01.03.01.003 Proventi da concessioni su beni Entrate derivanti da canoni periodici di concessione da parte di una amministrazione pubblica a terzi (ad esempio: concessioni autostradali, concessione del demanio marittimo con finalità turistico-ricreative, ecc.).Nelle more dell'attivazione di un'apposita voce, il presente codice è attribuito alle entrate derivanti dal Canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile istituito dall'art. 1, comma 837, della legge n. 160 del 2019