consuntivo 2021 - prospetto verifica Equilibri

consuntivo 2021 - prospetto verifica Equilibri

Messaggioda angelo sessa » 10/04/2022, 20:43

L'allegato n. 10 al rendiconto 2021 presenta i seguenti risultati:

- risultati positivi in corrispondenza di O1- O2 e O3 ( EQUILIBRIO D PARTE CORRENTE);

- risultati positivi in corrispondenza di Z1 - Z2 e z3 ( EQUILIBRI IN C/TO CAPITALE);

- risultati positivi in corrispondenza di W1 - W2 e W3 ( EQIIBRI COMPLESSIVI);

Per quanto riguarda " Equilibrio di parte corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali" risulta un valore negativo. Al riguardo va adottato qualche provvedimento rispetto quest'ultimo risultato oppure ci può stare e non c'è alcun obbligo? Oppure bisogna far si che non risulti un valore negativo?


grazie per ogni suggerimento
angelo sessa
 
Messaggi: 642
Iscritto il: 06/01/2015, 21:12

Re: consuntivo 2021 - prospetto verifica Equilibri

Messaggioda Robertsardinia » 14/04/2022, 15:34

Al momento non sono previste sanzioni per eventuali equilibri negativi e tanto meno adempimenti.
Robertsardinia
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04

Re: consuntivo 2021 - prospetto verifica Equilibri

Messaggioda salvino » 14/04/2022, 15:36

Sono nella stessa situazione. Abbiamo margine di manovra solo se sono stati fatti accantonamenti su base volontaria in sede di rendiconto ... nel qual caso ridurli e rientri. Tuttavia nelle faq del mio software c'è la rassicurazione che questo valore negativo non influisce sui controlli della BDAP .... io sto tentennando ancora non ho deciso
Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?
(Albert Einstein)
salvino
 
Messaggi: 561
Iscritto il: 08/01/2015, 9:12

Re: consuntivo 2021 - prospetto verifica Equilibri

Messaggioda PINCOPALLO » 14/04/2022, 17:28

angelo sessa ha scritto:L'allegato n. 10 al rendiconto 2021 presenta i seguenti risultati:

- risultati positivi in corrispondenza di O1- O2 e O3 ( EQUILIBRIO D PARTE CORRENTE);

- risultati positivi in corrispondenza di Z1 - Z2 e z3 ( EQUILIBRI IN C/TO CAPITALE);

- risultati positivi in corrispondenza di W1 - W2 e W3 ( EQIIBRI COMPLESSIVI);

Per quanto riguarda " Equilibrio di parte corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali" risulta un valore negativo. Al riguardo va adottato qualche provvedimento rispetto quest'ultimo risultato oppure ci può stare e non c'è alcun obbligo? Oppure bisogna far si che non risulti un valore negativo?
grazie per ogni suggerimento


Il valore negativo alla voce ""Equilibrio di parte corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali" significa solamente che non hai risorse correnti consolidate - cioè che si confermano negli anni - da utilizzare per il finanziamento degli investimenti pluriennali (vedi paragrafo 5.3.3. del principio contabile n. 4/2): non sono previste altre conseguenze né tantomeno sanzioni.
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.