obbligo di formazione

obbligo di formazione

Messaggioda apsoel » 04/03/2015, 19:45

Buonasera, sono un istruttore amministrativo cat. C in un comune con dirigenti. Sono stato obbligato a seguire dal mio dirigente, con l'avallo del segretario comunale, a seguire un corso sull'anticorruzione della durata di sei mesi (con appuntamenti ogni dieci giorni). Il corso è rivolto ai responsabili della prevenzione della corruzione istruendo circa metodologie di stesura del piano e di un cruscotto di monitoriaggio. Considerato il mio profilo professionale e considerato che gli argomenti de corso esorbitano le mie mansioni posso rifiutarmi si seguire il corso in oggetto? Un saluto.
apsoel
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/01/2015, 17:04

Re: obbligo di formazione

Messaggioda kkk1972 » 04/03/2015, 20:05

No.
Non sta a te valutare quale formazione ti è utile e quale non ti è utile.
Se poi, una volta terminata la formazione, ti vorranno affidare dele mansioni non coerenti con il tuo profilo professionale potrai agire in quella sede con gli strumenti previsti dall'ordinamento.
kkk1972
********
Avvertenze:
1. Se non cito leggi o altri documenti quello che scrivo è solo una mia opinione, quindi non fidatevi troppo.
2. Prima di aprire un nuovo post, usate la funzione [cerca], magari c'è già la risposta che vi serve... ;)
kkk1972
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 15/01/2015, 2:04


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.