
Buonasera a tutti, da 15 giorni sono stata trasferita dall'Ufficio Programmazione all'Ufficio Bilanci: quindi scusate le domande probabilmente elementari. Stiamo predisponendo il bilancio armonizzato 2015/2017 (ente sperimentatore dal 2014):
- come devo codificare i capitoli per la regolarizzazione dei sospesi di eventuali utilizzi della somma giacente al 31/12 a titolo di entrate vincolate?
- l'importo dello stanziamento può essere pari a quello del max anticipazione di cassa?
- posso mantenere per intero l'importo dell'anticipazione (superando, quindi, con i due capitoli l'importo max dell'anticipazione di cassa?
-cosa succede se a fine mese non si riesce a reintegrare le somme utilizzate?
Infine, ma qual'è la finalità di questa norma...... In molti - la maggior parte dei casi - i Comuni anticipano - spese e pagamenti correlati a trasferimenti di Provincia, Regione, Stato..... Il risultato finale potrebbe essere l'impossibilità di procedere ai pagamenti dei fornitori (esaurito l'importo max dell'anticipazione non si potrà neanche ricorrere all'anticipazione onerosa).
Esiste un elenco delle entrate da considerare?