g_ragioneria ha scritto:Buongiorno a tutti,
nel riaccertamento dei residui 2024, non ho reimputato nè entrata nè spesa di alcuni progetti PNRR (uno di spese in conto capitale pagato nel 2024) e altri relativi alla digitalizzazione, lasciandoli di fatto tutti a residuo 2023.
Secondo voi, per sistemare è corretto se iscrivo direttamente a competenza 2024 impegni ed accertamenti se saranno esigibili quest’anno, cancellando i precedenti residui con il prossimo riaccertamento? Diversamente, cosa fareste?
io ho fatto esattamente così in sede di riaccertamento residui cancellando un R.A. 2022 ed i relativi impegni 2022 dando espressamente atto che si trattava di una rettifica contabile. Dopo la cancellazione ho fatto una determina di accertamento e di impegno per rimettere le somme nel 2024 sempre dando atto che era una rettifica contabile.
Ora si tratta di spiegarlo al prospetto PNRR della Corte dei Conti ma se tutto è scritto e documentato nessuna paura.
Gli errori si correggono
Ciao
Giorgio