Riforma della contabilità pubblica “Accrual”

Riforma della contabilità pubblica “Accrual”

Messaggioda ullifa » 20/08/2024, 12:25

Da rassegna "Nuova contabilità senza affanni"

https://www.italiaoggi.it/news/contabil ... e_vignette

leggo

-Solo i municipi con popolazione pari o superiore a 5.000 abitanti saranno tenuti ad attuare la riforma 1.15 del Pnrr che impone l’adozione di un sistema unico di contabilità economico-patrimoniale per tutte le amministrazioni pubbliche
-dovra uscire un dl entor 60 gg dal 10 agosot
- Le amministrazioni individuate dovranno predisporre per il 2025 gli schemi di bilancio in osservanza dei principi e delle regole del sistema contabile economico-patrimoniale unico di cui alla milestone del Pnrr, adottati con determina del Ragioniere generale dello Stato n. 176775 del 27 giugno 2024

da cui per il bilancio di previsone 2025 bisogna iniziare a muoversi??

dl n.113/2024) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.186 di venerdì 9 agosto.
ullifa
 
Messaggi: 2489
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: Riforma della contabilità pubblica “Accrual”

Messaggioda FireFil » 21/08/2024, 10:50

ullifa ha scritto:Da rassegna "Nuova contabilità senza affanni"...

Ma lo dice il titolo dell'articolo (che non ho letto): "senza affanni". Da quando i ragionieri - RSF sono sottoposti a tempi ed adempimenti ravvicinati e che si accavallano? Nemmeno avessero introdotto, ad esempio, nel 2023 una sorta di "bilancio di previsione su iniziativa tecnica" poco prima dell'estate e che imponeva i primi adempimenti dopo pochi mesi! Dai, impensabile.
E poi si stupiscono del fatto che non ambisca alla posizione organizzativa di RSF!
FireFil
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32

Re: Riforma della contabilità pubblica “Accrual”

Messaggioda Don Zauker » 21/08/2024, 13:04

Cioè in questo decreto individueranno quali enti "sperimentatori" dovranno adottarla dal 2025?
Avatar utente
Don Zauker
 
Messaggi: 241
Iscritto il: 29/05/2015, 8:34


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.