Reverse charge: i criteri applicativi

Reverse charge: i criteri applicativi

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 02/03/2016, 10:33

Con la pubblicazione della circolare n. 37/2015 dell’Agenzia delle Entrate, i requisiti necessari per l’applicazione del Reverse charge ex art. 17, comma 6, lett. a-ter), DPR n. 633/72 diventano tre:

• requisito oggettivo – la prestazione deve essere ricompresa nei codici ATECO esplicitati dalla circolare n. 14/2015 dell’AdE;
• connessione fisica – il bene interessato dalla prestazione di servizio deve essere “parte integrante” dell’edificio;
• nesso funzionale – in caso di impianti, rileva la funzionalità degli stessi rispetto all’edificio.

La circolare n. 37/2015 chiarisce, inoltre, che:

• in caso di impianto funzionale all’edificio ma ubicato esternamente ad esso, si deve applicare il Reverse charge;
• in caso di impianto fisicamente connesso e integrato all’edificio ma non funzionale ad esso, non si deve applicare il Reverse charge.
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.