egretta ha scritto:Garda1961 ha scritto:Chiedo opinione ai Colleghi:
Secondo Voi è ancora possibile l'applicazione dell'avanzo di amministrazione in parte corrente (avanzo già deliberato in sede di consuntivo e vincolato a salvaguardia equilibri bilancio) al bilancio di previsione 2015 (già approvato al 30/12/2014) in sede di una prima salvaguardia da effettuarsi (da nostro regolamento) entro il 30/06/2015?... questo per "neutralizzare" almeno una parte dei tagli del F.S.C. 2015 (negativo) in quanto alla data di compilazione del bilancio il FSC non era ancora definito...
Grazie!
ciao,secondo me,prima di applicare l'avanzo dovresti in sede di salvaguardia degli equilibri attingere a quanto disposto dal novellato art. 193 comma 3. del TUEL
Infatti il testo recita:Ove non possa provvedersi con le modalità sopra indicate è possibile impegnare la quota libera del risultato di amministrazione.
Grazie, si, certo, con tagli di altre spese e maggiori entrate
(poche) ho recuperato circa la metà del FSC a debito, per la restante parte sarei orientato ad applicare avanzo, a salvaguardia equilibri bilancio, ai sensi art.193 TUEL...