APPLICAZIONE AVANZO

APPLICAZIONE AVANZO

Messaggioda Garda1961 » 23/06/2015, 9:33

Chiedo opinione ai Colleghi:
Secondo Voi è ancora possibile l'applicazione dell'avanzo di amministrazione in parte corrente (avanzo già deliberato in sede di consuntivo e vincolato a salvaguardia equilibri bilancio) al bilancio di previsione 2015 (già approvato al 30/12/2014) in sede di una prima salvaguardia da effettuarsi (da nostro regolamento) entro il 30/06/2015?... questo per "neutralizzare" almeno una parte dei tagli del F.S.C. 2015 (negativo) in quanto alla data di compilazione del bilancio il FSC non era ancora definito...
Grazie!
Garda1961
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/01/2015, 18:45

Re: APPLICAZIONE AVANZO

Messaggioda federica1973 » 23/06/2015, 9:37

Ciao la mia non è una risposta ma una domanda, secondo te è possibile applicare l'avanzo di amministrazione (accertato a consuntivo) al bilancio di previsione titolo II parte pluriennale? grazie
federica1973
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 24/02/2015, 11:00

Re: APPLICAZIONE AVANZO

Messaggioda egretta » 23/06/2015, 11:11

Garda1961 ha scritto:Chiedo opinione ai Colleghi:
Secondo Voi è ancora possibile l'applicazione dell'avanzo di amministrazione in parte corrente (avanzo già deliberato in sede di consuntivo e vincolato a salvaguardia equilibri bilancio) al bilancio di previsione 2015 (già approvato al 30/12/2014) in sede di una prima salvaguardia da effettuarsi (da nostro regolamento) entro il 30/06/2015?... questo per "neutralizzare" almeno una parte dei tagli del F.S.C. 2015 (negativo) in quanto alla data di compilazione del bilancio il FSC non era ancora definito...
Grazie!

ciao,secondo me,prima di applicare l'avanzo dovresti in sede di salvaguardia degli equilibri attingere a quanto disposto dal novellato art. 193 comma 3. del TUEL
Infatti il testo recita:Ove non possa provvedersi con le modalità sopra indicate è possibile impegnare la quota libera del risultato di amministrazione.
egretta
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/06/2015, 10:49

Re: APPLICAZIONE AVANZO

Messaggioda egretta » 23/06/2015, 11:13

federica1973 ha scritto:Ciao la mia non è una risposta ma una domanda, secondo te è possibile applicare l'avanzo di amministrazione (accertato a consuntivo) al bilancio di previsione titolo II parte pluriennale? grazie

ciao,secondo me no!
il nuovo principio contabile prevede l'applicazione dell'avanzo solo al primo esercizio considerato nel bilancio di previsione (punto 9.2 - il risultato di amministrazione)
egretta
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/06/2015, 10:49

Re: APPLICAZIONE AVANZO

Messaggioda Garda1961 » 23/06/2015, 12:59

egretta ha scritto:
Garda1961 ha scritto:Chiedo opinione ai Colleghi:
Secondo Voi è ancora possibile l'applicazione dell'avanzo di amministrazione in parte corrente (avanzo già deliberato in sede di consuntivo e vincolato a salvaguardia equilibri bilancio) al bilancio di previsione 2015 (già approvato al 30/12/2014) in sede di una prima salvaguardia da effettuarsi (da nostro regolamento) entro il 30/06/2015?... questo per "neutralizzare" almeno una parte dei tagli del F.S.C. 2015 (negativo) in quanto alla data di compilazione del bilancio il FSC non era ancora definito...
Grazie!

ciao,secondo me,prima di applicare l'avanzo dovresti in sede di salvaguardia degli equilibri attingere a quanto disposto dal novellato art. 193 comma 3. del TUEL
Infatti il testo recita:Ove non possa provvedersi con le modalità sopra indicate è possibile impegnare la quota libera del risultato di amministrazione.


Grazie, si, certo, con tagli di altre spese e maggiori entrate (poche) ho recuperato circa la metà del FSC a debito, per la restante parte sarei orientato ad applicare avanzo, a salvaguardia equilibri bilancio, ai sensi art.193 TUEL...
Garda1961
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/01/2015, 18:45

Re: APPLICAZIONE AVANZO

Messaggioda clarag » 23/06/2015, 13:33

E COL PATTO TE LA CAVI? O SEI SOTTO I 1000 AB
clarag
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 09/01/2015, 22:10

Re: APPLICAZIONE AVANZO

Messaggioda Garda1961 » 23/06/2015, 14:58

clarag ha scritto:E COL PATTO TE LA CAVI? O SEI SOTTO I 1000 AB

fortunatamente si... consistenti entrate al tit. IV da piano interventi... sempre se non peggiorano le cose causa GREXIT...
Garda1961
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/01/2015, 18:45

Re: APPLICAZIONE AVANZO

Messaggioda PAO » 24/06/2015, 17:25

Rilancio la domanda iniziale, in quanto interessa anche a me:
E' possibile in fase di salvaguardia degli equilibri applicare avanzo di amministrazione per spese correnti?
PAO
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 07/01/2015, 10:53

Re: APPLICAZIONE AVANZO

Messaggioda Paolo Gros » 25/06/2015, 8:19

si
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: APPLICAZIONE AVANZO

Messaggioda Rag. » 25/06/2015, 8:37

e applicare avanzo di parte corrente in assestamento.. è ancora possibile farlo da quest'anno (con la 118 - ente non sperimentatore)?

grazie grazie
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.