FINTRIBUTI2013 ha scritto:Le spese correnti dichiarate esigibili nel 2016 sono quelle del trattamento accessorio del personale, qualche incarico legale e qualche spesa relativa a spese impegnate a dicembre 2015 e dichiarate esigibili 2016 perché l'obbligazione si sarebbe perfezionata nel 2016. Posso fare due delibere? A questo punto col riaccertamento dei residui dovrei avere poco da dichiarare esigibile nel 2016 e comunque solo quelli sorti nel 2015 a meno che non si tratti di incarichi legali. Dico bene o no?
Per quanto riguarda le spese per salario accessorio e per incarichi legali, che devono transitare dal FPV, se questo era già previsto nella spesa del bilancio 2015 come "di cui" dello stanziamento, non è necessario fare variazioni di esigibilità, perché con l'impegno dichiarato esigibile nel 2016, tale fondo si attiva direttamente e viene prenotato in spesa 2015 e applicato in entrata 2016 a finanziamento degli impegni.
Diverso è il caso delle altre spese dichiarate esigibili nel 2016: queste funzionano come i vecchi impegni pluriennali, per cui sono già assunti sul 2016 e finanziati da risorse ordinarie dello stesso esercizio. Anche queste pertanto non necessitano di alcuna variazione.
Le uniche variazioni di esigibilità da adottare (ma basta un provvedimento) sono quelle per impegni assunti sul 2015, finanziati da risorse dello stesso anno, che devono essere rinviati al 2016 perché al 31/12 non erano esigibili per fatto sopravvenuto (ritardo nella fornitura, prestazione non completata, SAL non maturato, ecc.)