SISSA ha scritto:un chiarimento sul pagamento all'erario dell'IVA commerciale.
Secondo le ultime disposizioni l'IVA commerciale splittata deve transitare nei servizi c/terzi con un capitolo apposito, ma poi l'eventuale pagamento all'erario come deve avvenire? Sempre sulla spesa corrente?
mio post del 29.10.2016
L'iva splittata commerciale viene sterilizzata con le liquidazioni periodiche come da esempio :
Liquidazione Iva 3 trim 2015 Crediti Debiti
- Iva a credito su fatture ricevute 22
- Iva a debito su fatture ricevute 22
- Iva a debito su operazioni
commerciali del trimestre (mensa,
trasporto scol., servizio idrico integrato) 100
Totali 22 122 iva da versare 100
In contabilità finanziaria armonizzata :
Fattura Totale € 122,00 Imponibile 100,00 IVA (22%) 22,00:
- Impegno per l'importo comprensivo di Iva € 122,00;
- accertamento pari all'importo dell'Iva DI € 22,00 tra le partite di giro capitolo E 9.01.01.02.001 -Ritenute per scissione contabile IVA;
- Impegno di € 22,00 contestuale all'accertamento tra le partite di giro capitolo U 7.01.01.01.001 - Versamenti ritenute per scissione contabile IVA;
- Mandato di pagamento a favore del creditore per l'importo della fattura ricevuta al lordo dell'Iva - € 122,00 - contestuale ritenuta dell'Iva - € 22,00 - con emissione di reversale a valere sull'accertamento delle partite di giro capitolo E 9.01.01.02.001;
- All'atto della liquidazione periodica Iva si emette
1- mandato di € 22,00 sulle partite di giro capitolo U 7.01.01.01.001:
2 - reversale di € 22,00 al titolo III entrata capitolo E 3.05.99.99.999 - altre entrate correnti n.c.a
Raffaele Granitto