Split Payment per fatture ante 2015.

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda robespierre » 08/01/2015, 12:15

SI PARLA GIA' DI PROROGA A CAUSA DEL DECRET...INO CHE NON C'E' ANCORA.
mi sembra il minimo.
robespierre
 

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda Paolo Gros » 08/01/2015, 12:22

dove hai trovato la news ?
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda robespierre » 08/01/2015, 12:35

Enti on line.
robespierre
 

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda Paolo Gros » 08/01/2015, 12:38

Grazie grazie :D
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda Paolo Gros » 08/01/2015, 12:49

da fonti ufficiose ( la mia ottima software house del finanziario)

l’IVA dovrebbe funzionare come le ritenute: fattura di 1000+200  mandato di 1200 al fornitore e contestuale reversale in partita di giro di 200  al 15 del mese successivo F24 e mandato di versamento all’erario di tutta l’IVA trattenuta. Devo inoltre comunicare al fornitore l’avvenuto versamento dell’IVA.
Pare che la norma non si applichi ai servizi rilevanti ai fini IVA.

Hanno anche detto che i decreti attuativi dovrebbero uscire entro il 17 gennaio


----------------
i miei dubbi:
se dobbiamo trattare l’Iva come una ritenuta di acconto in pdg si rendera’ necessario:
1-creare la reversale automatica
2-creare dal finanziario un file Setif per la banca che in tal caso lo aspetta al netto alla ditta

Mi chiedevo : sara’ possibile inviare un file Setif con pagamento con F24EP ?????
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda Ric957 » 08/01/2015, 12:55

Lo Studio Delfino, per quanto possa valere, consiglia il pagamento del solo imponibile considerando tale prassi come la meno rischiosa per l'Ente in attesa di chiarimenti.
Si può saperne di più su quanto comunicato in Enti on Line su eventuale rinvio ?

Grazie
Ric957
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 02/01/2015, 14:47

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda Paolo Gros » 08/01/2015, 13:00

Poiche' ogni ritardo di pagamento non puo' essere imputato all'ente in quanto ascrivibile al legislatore ed alla sua confusione mentale ove d vi e' carenza di legge sia lo stato a provvedere e non il soggetto per cui con il massimo rispetto dello Studio Delfino continuo caparbiamente come un caprone a ritenere che non sia possibile procedere ai pagamenti riferibili allo split payment
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda GianfrancoSciacca » 08/01/2015, 13:16

Vorrei segnalare un articolo odierno del quotidiano del Sole24Ore Enti Locali & Pa.

Nello stesso articolo si ribadisce che:
-il campo di applicazione dello split payment è riferito alle fatture di acquisto che non ricadono nel meccanismo del reverse charge e che non sono relative a prestazioni soggette alla ritenuta di acconto;
Relativamente al mandato di pagamento riporto "La novità si incontra al momento dell'emissione del mandato di pagamento, dove è chiaro che al fornitore deve essere corrisposto solo l'imponibile. La trattenuta dell'Iva e il successivo riversamento all'Erario (secondo le modalità che saranno stabilite dal ministero dell'Economia) potranno essere effettuate riprendendo la procedura utilizzata quando l'ente locale è sostituto d'imposta. Il meccanismo prevede il saldo della fattura per l'intero importo, di cui solo una quota è versata direttamente al percipiente; mentre la parte rimanente è contabilizzata nelle partite di giro. In sostanza è emesso un mandato quietanzato con una reversale di entrata contabilizzata in un unico capitolo dei servizi per conto terzi. Sempre dalle partite di giro sarà poi emesso il mandato per il versamento all'Erario secondo le modalità e la periodicità fissate dal legislatore. Questa soluzione consente all'ente di non accumulare ritardi nei tempi di pagamento, una variabile gestionale da tenere costantemente sotto controllo".

Relativamente poi al dubbio se il nuovo regime debba applicarsi anche alle fatture emesse in data anteriore al 1° gennaio 2015 l'articolo suggerisce per prudenza di versare al fornitore solo l'imponibile e rinviare la definizione del pagamento dell'Iva all'uscita del decreto ministeriale. (Sul punto però ritengo MOLTO condivisibile l'interpretazione di Paolo Gros).
Saluti
GianfrancoSciacca
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 05/01/2015, 17:59

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda lucam78 » 08/01/2015, 14:44

Ma non sarebbe stato più semplice limitare lo split paymente alle fatture emesse dal 1 gennaio 2015? anzichè generale dubbi sull'esigibilità immediata o differita? Ma chi le studia queste soluzioni?
lucam78
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 31/12/2014, 11:27

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda Paolo Gros » 08/01/2015, 15:33

Ma chi le studia queste soluzioni?

Il problema e' che non studiano soluzioni ma creano esclusivamente problemi
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.