mannie ha scritto:il problema è che non si ha il permanere degli equilibri e bisogna applicare avanzo per la parte corrente
quindi ........
Quindi fai una variazione di bilancio nell'ambito dell'operazione di assestamento e equilibri applicando l'avanzo di amministrazione per spese correnti:
L’art. 187, comma 2, del citato D.lgs. 267/2000 stabilisce che l’eventuale avanzo di amministrazione, accertato ai sensi dell’art. 186, ovvero con l’approvazione del rendiconto dell’ultimo esercizio chiuso, può essere applicato al bilancio di previsione dell’esercizio in corso per essere utilizzato per i seguenti scopi:
c) per i provvedimenti necessari per la salvaguardia degli equilibri di bilancio di cui all'articolo 193 ove non possa provvedersi con mezzi ordinari, per il finanziamento delle spese di funzionamento non ripetitive in qualsiasi periodo dell'esercizio
e per le altre spese correnti solo in sede di assestamento;