salvaguardia assestamento unico provvedimento

salvaguardia assestamento unico provvedimento

Messaggioda mannie » 11/07/2018, 10:50

scusate ma in merito alla scadenza del 31 luglio predisponete 2 provvedimenti separati ?
grazie :oops:
mannie
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: salvaguardia assestamento unico provvedimento

Messaggioda SOLVECOAGULA » 11/07/2018, 11:25

mannie ha scritto:scusate ma in merito alla scadenza del 31 luglio predisponete 2 provvedimenti separati ?
grazie :oops:


Ho letto da più parti che non è necessario separarli e si può provvedere con un unico atto con entrambe le funzioni.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

Re: salvaguardia assestamento unico provvedimento

Messaggioda mcmurtry » 13/07/2018, 8:54

Unico provvedimento, a maggior ragione se si da atto del permanere degli equilibri
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: salvaguardia assestamento unico provvedimento

Messaggioda mannie » 14/07/2018, 9:32

il problema è che non si ha il permanere degli equilibri e bisogna applicare avanzo per la parte corrente
quindi ........
mannie
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: salvaguardia assestamento unico provvedimento

Messaggioda ROMEO14 » 15/07/2018, 15:15

mannie ha scritto:il problema è che non si ha il permanere degli equilibri e bisogna applicare avanzo per la parte corrente
quindi ........


Quindi fai una variazione di bilancio nell'ambito dell'operazione di assestamento e equilibri applicando l'avanzo di amministrazione per spese correnti:
L’art. 187, comma 2, del citato D.lgs. 267/2000 stabilisce che l’eventuale avanzo di amministrazione, accertato ai sensi dell’art. 186, ovvero con l’approvazione del rendiconto dell’ultimo esercizio chiuso, può essere applicato al bilancio di previsione dell’esercizio in corso per essere utilizzato per i seguenti scopi:

c) per i provvedimenti necessari per la salvaguardia degli equilibri di bilancio di cui all'articolo 193 ove non possa provvedersi con mezzi ordinari, per il finanziamento delle spese di funzionamento non ripetitive in qualsiasi periodo dell'esercizio e per le altre spese correnti solo in sede di assestamento;
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.