INCARICHI CONSULENZA ANNO 2015

INCARICHI CONSULENZA ANNO 2015

Messaggioda STELLA2000 » 10/03/2015, 12:53

Avendo un limite di spesa di incarico e consulenza per € 960,00 nell'anno 2014 (80% del 2013) e non avendo previsto alcun finanziamento della suddetta spesa nel bilancio di previsione 2014, quale sarà l'importo che potrò mettere nell'anno 2015 (75% della spesa del 2014).
STELLA2000
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 07/01/2015, 12:47

Re: INCARICHI CONSULENZA ANNO 2015

Messaggioda Paolo Gros » 10/03/2015, 13:07

0
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: INCARICHI CONSULENZA ANNO 2015

Messaggioda STELLA2000 » 10/03/2015, 13:23

Per cui io sono automaticamente penalizzata avendo risparmiato una spesa l'anno precedente, non sembra assurdo tutto questo? Conviene sempre spendere.
STELLA2000
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 07/01/2015, 12:47

Re: INCARICHI CONSULENZA ANNO 2015

Messaggioda MICOL » 10/03/2015, 14:06

si è così, però verifica se si tratta proprio di una consulenza o la puoi considerare come prestazione professionale
ad es. io prima tra le consulenze avevo l'agronomo
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Re: INCARICHI CONSULENZA ANNO 2015

Messaggioda mcmurtry » 10/03/2015, 15:31

In tema di definizione di consulenza può tornare utile la lettura della deliberazione n. 6/2005 della Corte dei conti a sezioni riunite in sede di controllo

http://www.corteconti.it/attivita/contr ... ra_6_2005/
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: INCARICHI CONSULENZA ANNO 2015

Messaggioda FEDERICA FORASTIERI » 10/03/2015, 22:33

La norma, art. 1 comma 5 del D.L. 101/2013, recita in questo senso: la spesa per incarichi di consulenza non puo' essere superiore, per l'anno 2014, all'80 per cento del limite di spesa per l'anno 2013 e, per l'anno 2015, al 75 per cento dell'anno 2014....
Nella frase si parla di limite di spesa, cioè tetto di spesa, del 2013 per il 2014 e poi viene usata l'espressione "al 75 per cento dell'anno 2014". Secondo me è sottointesa anche per il 2015 l'espressione "limite di spesa". Non è ragionevole per un anno parlare di limite di spesa e per l'anno dopo di spesa effettiva. Nel comma 2, sempre dell'art. 1, si parla a proposito del taglio di spesa per le autovetture, di tetto di spesa. E' ragionevole supporre dal tenore della norma nel suo insieme che il riferimento è al limite di spesa (non alla effettiva spesa).
Buon lavoro a tutti.
FEDERICA FORASTIERI
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 12/01/2015, 9:58

Re: INCARICHI CONSULENZA ANNO 2015

Messaggioda Ragionier » 17/05/2015, 1:40

STELLA2000 ha scritto:Avendo un limite di spesa di incarico e consulenza per € 960,00 nell'anno 2014 (80% del 2013) e non avendo previsto alcun finanziamento della suddetta spesa nel bilancio di previsione 2014, quale sarà l'importo che potrò mettere nell'anno 2015 (75% della spesa del 2014).


€ 720
Ragionier
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/01/2015, 21:48


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron