questionario Bilancio Consolidato

questionario Bilancio Consolidato

Messaggioda Lory1974 » 17/10/2019, 16:55

Buongiorno, se l'Ente è al di sotto dei 5.000 abitanti e quindi non tenuto alla predisposizione del Bilancio Consolidato cosa invia il revisore alla Corte dei Conti.
Ho sentito la Corte dei Conti che dice di inviare in luogo del questionario la delibera con la quale il Comune prende atto che non è tenuto alla redazione del consolidato.
Concordate?
Lory1974
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 19/01/2015, 20:03

Re: questionario Bilancio Consolidato

Messaggioda RMonti » 17/10/2019, 17:56

Corte dei Conti - sezione Autonomie
DELIBERAZIONE N. 18/SEZAUT/2019/INPR

Il bilancio consolidato – per la sua finalità di restituire trasparenza e responsabilizzazione
nei diversi livelli di governo – dovrebbe essere redatto da tutti gli enti territoriali, come
statuito dal richiamato art. 11 del d.lgs. n. 118/2011, nonché dalle specifiche disposizioni
dettate per gli enti locali (art. 147-quater, co. 4: «I risultati complessivi della gestione dell'ente
locale e delle aziende non quotate partecipate sono rilevati mediante bilancio consolidato, secondo la
competenza economica, predisposto secondo le modalità previste dal decreto legislativo 23 giugno
2011, n. 118, e successive modificazioni»).

Tuttavia, il legislatore, dopo aver accordato agli enti con popolazione inferiore a 5.000
abitanti il beneficio della gradualità d’applicazione delle norme sul consolidato, con l’attuale
formulazione dell’art. 233-bis del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL) ha stabilito, con norma
a regime, che i suddetti enti dal 1° gennaio 2019 «possono non predisporre il bilancio consolidato»
(cfr. art. 1, co. 831, L. 30 dicembre 2018, n. 145). È stata, così, significativamente
ridimensionata la platea degli enti originariamente interessati alla redazione del bilancio
consolidato come individuati dall’art. 11, co. 1, d.lgs. n. 118/2011.

Si aggiunge, da ultimo, la facoltà per i Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, di
rinviare l’adozione della contabilità economico-patrimoniale, ai sensi dell’art. 232, co. 2,
TUEL (come modificato dall’art. 15-quater del d.l. 30 aprile 2019, n. 34, convertito dalla l. 28
giugno 2019, n. 58). Il legislatore, infatti, prevede che i suddetti Comuni «possono non tenere
la contabilità economico-patrimoniale fino all’esercizio 2019»

A fronte della facoltatività dei predetti adempimenti, è onere degli Enti formalizzare la
scelta con apposita deliberazione.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: questionario Bilancio Consolidato

Messaggioda Lory1974 » 17/10/2019, 18:01

Si certo, mi riferivo però al questionario del revisore sul Bilancio Consolidato da caricare nella procedura CONTE
Essendo il Bilancio per i comuni di popolazione inferiore a 5000 abitanti deve essere inviato il questionario vuoto o la delibera?
Io opterei per la delibera di Consiglio
Lory1974
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 19/01/2015, 20:03

Re: questionario Bilancio Consolidato

Messaggioda RMonti » 17/10/2019, 18:39

Sulla piattaforma Con.te tra i documenti che è possibile inviare è prevista la voce "questionario bilancio consolidato mentre non c'è una casistica specifica dedicata alla mancata predisposizione.

Il revisore dice che non invia nulla.

Casomai, se richiesti, fornirà chiarimenti.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: questionario Bilancio Consolidato

Messaggioda paolo pasetto » 18/10/2019, 11:42

Sul portale conte hanno precisato nelle notizie relative all'apertura del questionario consolidato che per i comuni < 5000 abitanti e' necessario inviare solo la delibera con cui l'ente ha deciso di non adottare il consolidato. Io ho appena inviato la delibera in questione tramite la funzione documenti-invio da enti - tipologia documento bilancio consolidato.
paolo pasetto
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 31/12/2014, 10:50
Località: mantova

Re: questionario Bilancio Consolidato

Messaggioda Carmen » 19/10/2019, 12:16

Non riesco a trovare il file del questionario da compilare. dove si trova?
grazie
Carmen
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 07/01/2015, 14:22

Re: questionario Bilancio Consolidato

Messaggioda RMonti » 21/10/2019, 9:01

Carmen ha scritto:Non riesco a trovare il file del questionario da compilare. dove si trova?
grazie


Da Con.te nel box in basso a destra UTILITA' seleziona "Schemi/modelli"
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: questionario Bilancio Consolidato

Messaggioda trombetta » 21/10/2019, 11:28

La Corte dei Conti - Sezione Regionale di controllo per il Lazio, ha comunicato:
"... Si richiama l'attenzione per gli EE.LL. con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti di provvedere a comunicare, qualora avessero formalizzato l'opzione del rinvio della redazione del bilancio consolidato e la tenuta della contabilità economico-patrimoniale, gli estremi della deliberazione con la quale sono state evidenziate le adeguate motivazioni di scelta....".
Dove dovrebbero essere comunicati "tali estremi di deliberazione", nel portale Con.Te, non mi sembra sino previsti, nella sezione "tipologia documento", tale possibilità?
trombetta
 
Messaggi: 420
Iscritto il: 03/01/2015, 10:14


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.