Lavori finanziamento. Come fare?

Lavori finanziamento. Come fare?

Messaggioda ROMEO14 » 29/10/2019, 19:41

nel bilancio 2019 sono previsti lavori stradali per 100
in entrata l'opera è finanziata con mutuo per 50 (non ancora richiesto) e contributi regionali per 50 (già concessi)
Il progetto è stato approvato ma i lavori partiranno nel 2020
contabilmente come operare con entrata e uscita?
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: Lavori finanziamento. Come fare?

Messaggioda salvino » 30/10/2019, 9:34

ROMEO14 ha scritto:nel bilancio 2019 sono previsti lavori stradali per 100
in entrata l'opera è finanziata con mutuo per 50 (non ancora richiesto) e contributi regionali per 50 (già concessi)
Il progetto è stato approvato ma i lavori partiranno nel 2020
contabilmente come operare con entrata e uscita?

Dovresti chiedere mutuo entro fine anno, il contributo è già accertabile, e poi se hai impegnato una spesa diversa della progettazione, espletato gara entro fine anno (atti da cui si evince con assoluta certezza volontà dell'ente a realizzare opera) mandi tutto a FPV.
Altrimenti mandi la spesa in avanzo ed applichi 2020.
Da prendere con le pinze :?
Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?
(Albert Einstein)
salvino
 
Messaggi: 561
Iscritto il: 08/01/2015, 9:12

Re: Lavori finanziamento. Come fare?

Messaggioda ROMEO14 » 30/10/2019, 11:39

Il problema è che non riuscirò a chiedere il mutuo per fine anno ( lungaggini per acquisto aree da privati e altro).
Il problema è il finanziamento regionale concesso ( ovviamente non erogato).
Sto pensando di prevedere tutto nel 2020 dopo aver modificato il piano triennale opere pubbliche e nuovo cronoprogramma.
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: Lavori finanziamento. Come fare?

Messaggioda RMonti » 31/10/2019, 13:20

La Regione ha fatto il cronoprogramma per il trasferimento del contributo?
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: Lavori finanziamento. Come fare?

Messaggioda leo_masca » 31/10/2019, 14:13

A mio avviso, in presenza di entrate vincolate per legge, si può mettere FPV da PROGRAMMAZIONE già da subito. Nel senso che nel 2019 accerto le due entrate per contributo e mutuo e metto FPV spesa e poi lo giro al 2020. In realtà in presenza di contributo (ove accertato ma non incassato) dovresti re-iscriverlo nell'anno in cui fai la spesa (ennesima sega mentale della nuova contabilità).
leo_masca
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 14/11/2018, 13:31

Re: Lavori finanziamento. Come fare?

Messaggioda raffaelegranitto » 02/11/2019, 14:06

ROMEO14 ha scritto:nel bilancio 2019 sono previsti lavori stradali per 100
in entrata l'opera è finanziata con mutuo per 50 (non ancora richiesto) e contributi regionali per 50 (già concessi)
Il progetto è stato approvato ma i lavori partiranno nel 2020
contabilmente come operare con entrata e uscita?

E' stato fatto impegno di spesa per il progettista?
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11

Re: Lavori finanziamento. Come fare?

Messaggioda ROMEO14 » 02/11/2019, 14:48

raffaelegranitto ha scritto:
ROMEO14 ha scritto:nel bilancio 2019 sono previsti lavori stradali per 100
in entrata l'opera è finanziata con mutuo per 50 (non ancora richiesto) e contributi regionali per 50 (già concessi)
Il progetto è stato approvato ma i lavori partiranno nel 2020
contabilmente come operare con entrata e uscita?

E' stato fatto impegno di spesa per il progettista?
Raffaele Granitto



Sì era stato fatto il piano triennale delle opere, incaricato il progettista che ha già presentato il progetto per l'approvazione. Le spese di progettazione sono finanziate con mezzi propri. Il finanziamento doveva avvenire, dopo l'approvazione del progetto, con mutuo da richiedersi alla Cassa DD.PP.
Un mese fa la regione ci comunica di aver accolto la richiesta di contributo pari al 30% della spesa.
Ora, siamo a Novembre e come ho detto per problemi legati al reperimento delle aree per la realizzazione della strada, l'opera verrà realizzata nel 2020.
Nel 2019 entrata ho il ctr regione, e il mutuo, mentre in uscita ho l'opera e l'acquisto delle aree.
Il problema è contabile. Devo accertare il contributo Regionale perchè ci è stato comunicato. Non il mutuo perchè non ancora concesso. Avrei a fine anno un avanzo da vincolare all'opera. Forse dovrei prevedere tutto nel 2020 ( dopo nuovo piano triennale) e applicare avanzo vincolato del ctr regione nel 2020?
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: Lavori finanziamento. Come fare?

Messaggioda raffaelegranitto » 02/11/2019, 20:45

ROMEO14 ha scritto:
raffaelegranitto ha scritto:
ROMEO14 ha scritto:nel bilancio 2019 sono previsti lavori stradali per 100
in entrata l'opera è finanziata con mutuo per 50 (non ancora richiesto) e contributi regionali per 50 (già concessi)
Il progetto è stato approvato ma i lavori partiranno nel 2020
contabilmente come operare con entrata e uscita?

E' stato fatto impegno di spesa per il progettista?
Raffaele Granitto

Sì era stato fatto il piano triennale delle opere, incaricato il progettista che ha già presentato il progetto per l'approvazione. Le spese di progettazione sono finanziate con mezzi propri. Il finanziamento doveva avvenire, dopo l'approvazione del progetto, con mutuo da richiedersi alla Cassa DD.PP.
Un mese fa la regione ci comunica di aver accolto la richiesta di contributo pari al 30% della spesa.
Ora, siamo a Novembre e come ho detto per problemi legati al reperimento delle aree per la realizzazione della strada, l'opera verrà realizzata nel 2020.
Nel 2019 entrata ho il ctr regione, e il mutuo, mentre in uscita ho l'opera e l'acquisto delle aree.
Il problema è contabile. Devo accertare il contributo Regionale perchè ci è stato comunicato. Non il mutuo perchè non ancora concesso. Avrei a fine anno un avanzo da vincolare all'opera. Forse dovrei prevedere tutto nel 2020 ( dopo nuovo piano triennale) e applicare avanzo vincolato del ctr regione nel 2020?

Sicuramente nel bilancio di previsione l'intervento è cosi contabilizzato:
Entrata : Tit. 4 - Contr reg € 50 : Tit. 6 Muti € 50;
Uscita : Tit. 2 - Strade € 100.
Incarico progettazione € 10 (ipotesi). Impegno Tit. 2 - Strade € 10:
Situazione 31.12.2019:
Entrata : Tit. 4 - Contr reg € 50 : Tit. 6 Muti € 50;
Uscita : Tit. 2 - Strade € 100 - impegno € 10 = residuo stanz 90.
Per quando attiene il contributo regione già concesso In linea generale i contributi c/capitale erogati dalla regione sono classificati come contributi a rendicontazione. Tali entrate devono essere contabilizzate, in base ai nuovi principi contabili, secondo l’andamento della correlata spesa e quindi devono essere imputate agli esercizi in cui l’ente beneficiario stesso prevede, sulla base del crono programma, di impegnare la spesa cui il trasferimento è destinato, in quanto il diritto di riscuotere il contributo - che ne determina l’esigibilità in base ai nuove regole contabili - sorge a seguito della realizzazione della spesa, con riferimento alla quale la rendicontazione è resa, non si costituisce il FPV. Pertanto al 31.12.2019 in sede di accertamento ordinario dei residui da inserire nel rendiconto 2019 ed reimputazione nell'anno 2020 (esigibilità):
Entrata : Tit, 4 - Contr. Reg. € 10 = Residuo
Uscita : Tit, 2 - Strade € 10 = Residuo se non pagato il progettista
Anno 2020 :
Entrata : Tit, 4 - Contr. Reg. € 40
Uscita : Tit. 2 - Strade € 40
Mutuo :
Anno 2019 : non si costituisce il FPV in quanto entrata non accertata e spesa non impegnata (entrata e spesa esigibile nell'anno 2020)
Reimputare nell'esercizio 2020
Entrata : Tit 6 - Mutui € 50
Uscita : Tit 2 - Strade € 50
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.