DEBITI FUORI BILANCIO E COMUNICAZIONI ALLA CORTE DEI CONTI

DEBITI FUORI BILANCIO E COMUNICAZIONI ALLA CORTE DEI CONTI

Messaggioda ALBA » 02/01/2020, 12:55

Una volta che è stato riconosciuto il debito fuori bilancio, la delibera del Consiglio Comunale viene trasmessa alla Procura della Corte dei Conti. E su ciò non ci sono dubbi.
Il dubbio riguarda l'obbligo di trasmissione anche delle successive determinazioni di impegno e liquidazione della spesa ed i mandati di pagamento.
Come vi comportate?
ALBA
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/01/2015, 11:24

Re: DEBITI FUORI BILANCIO E COMUNICAZIONI ALLA CORTE DEI CON

Messaggioda starbuck » 02/01/2020, 14:52

Ciao Alba,
la norma (art. 23, comma 5 della Legge 27 dicembre 2002, n. 289) prevede solo la trasmissione dei provvedimenti di riconoscimento. Sarà la Procura a valutare l'esigenza di acquisizione di ulteriore documentazione.
starbuck
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 05/01/2015, 11:47

Re: DEBITI FUORI BILANCIO E COMUNICAZIONI ALLA CORTE DEI CON

Messaggioda francescaromana » 07/01/2020, 14:00

Di chi è obbligo trasmissione atti del debito fuori bilancio ? Del settario comunale? Del responsabile finanziario ? O dell’ufficio che ha proposto il riconoscimento ?grazie
francescaromana
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 04/01/2015, 6:47

Re: DEBITI FUORI BILANCIO E COMUNICAZIONI ALLA CORTE DEI CON

Messaggioda giulianaM463 » 09/01/2020, 13:47

buongiorno avrei bisogno di una mano per un problema e ringrazio chi mi può aiutare.
a seguito di una sentenza passata in giudicato per la quale dobbiamo riconoscere un debito fuori bilancio il comune deve pagare la somma di circa € 164.000,00 così suddivisa:
€ 99.000,00 a pagamento di una fattura per opere pubbliche
€ 48.000,00 interessi di mora
€. 12.000,00 spese legali
€. 5.000,00 per notifiche, imposta di registro ecc.
Per gli € 99.000,00 ho la soluzione ( in parte su un capito di bilancio e in parte determinando un avanzo presunto).
per le altre somme che possibilità ho ?
le somme vanno reperite esclusivamente tra le spese correnti trattandosi di interessi/spese legali/notifiche ecc ? oppure no! (secondo voi)
che voi sappiate la Cassa depositi e prestiti da prestiti a copertura .
se vi è capitato un caso simile mi fareste una grande cortesia se mi deste una mano .
grazie mille
giulianaM463
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/06/2017, 17:23

Re: DEBITI FUORI BILANCIO E COMUNICAZIONI ALLA CORTE DEI CON

Messaggioda ROMEO14 » 09/01/2020, 21:45

giulianaM463 ha scritto:buongiorno avrei bisogno di una mano per un problema e ringrazio chi mi può aiutare.
a seguito di una sentenza passata in giudicato per la quale dobbiamo riconoscere un debito fuori bilancio il comune deve pagare la somma di circa € 164.000,00 così suddivisa:
€ 99.000,00 a pagamento di una fattura per opere pubbliche
€ 48.000,00 interessi di mora
€. 12.000,00 spese legali
€. 5.000,00 per notifiche, imposta di registro ecc.
Per gli € 99.000,00 ho la soluzione ( in parte su un capito di bilancio e in parte determinando un avanzo presunto).
per le altre somme che possibilità ho ?
le somme vanno reperite esclusivamente tra le spese correnti trattandosi di interessi/spese legali/notifiche ecc ? oppure no! (secondo voi)
che voi sappiate la Cassa depositi e prestiti da prestiti a copertura .
se vi è capitato un caso simile mi fareste una grande cortesia se mi deste una mano .
grazie mille


La cassa finanzia con mutuo il debito fuori bilancio.
https://www.cdp.it/resources/cms/documents/007294.PDF
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: DEBITI FUORI BILANCIO E COMUNICAZIONI ALLA CORTE DEI CON

Messaggioda Robertsardinia » 10/01/2020, 21:07

francescaromana ha scritto:Di chi è obbligo trasmissione atti del debito fuori bilancio ? Del settario comunale? Del responsabile finanziario ? O dell’ufficio che ha proposto il riconoscimento ?grazie


Il responsabile che propone il riconoscimento invia alla corte.
Robertsardinia
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.