canone unico patrimoniale codifica SIOPE

canone unico patrimoniale codifica SIOPE

Messaggioda mannie » 03/11/2020, 17:12

come avete pensato di codificare SIOPE il nuovo canone unico da applicare in luogo di Tosap, Cosap, Icp, Dpa, Cimp e canoni ricognitori?
grazie :oops:
mannie
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: canone unico patrimoniale codifica SIOPE

Messaggioda raffaelegranitto » 07/11/2020, 0:48

mannie ha scritto:come avete pensato di codificare SIOPE il nuovo canone unico da applicare in luogo di Tosap, Cosap, Icp, Dpa, Cimp e canoni ricognitori?
grazie :oops:

Ancora da istituire
Dalla natura del provento dovrebbe essere
E III Proventi derivanti dalla gestione dei beni E.3.01.03.00.000
E IV Canoni e concessioni e diritti reali di godimento E.3.01.03.01.000

"FORSE : Canone Unico patrimoniale E. 3.01.03.00.004"
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11

Re: canone unico patrimoniale codifica SIOPE

Messaggioda MICOL » 09/11/2020, 17:11

se si va in approvazione col bilancio 2021 entro il 31/12/20 occorre approvare il regolamento per il canone unico patrimoniale

cosa posso indicare nello schema di bilancio che approvo settimana prossima rispetto alle tariffe che non ho ancora istituito visto che non ho ancora approvato il regolamento?
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Re: canone unico patrimoniale codifica SIOPE

Messaggioda Kaleb » 09/11/2020, 18:36

ANCI ha chiesto una proroga (chissà che venga accolta). L'unico elemento semi-certo che hai è l'ultimo gettito delle entrate soppresse (Tosap/Cosap, Icp/Cimp, Dpa), ma da prendere con le pinze per via delle esenzioni Osap e della flessione nella domanda di beni e servizi nel quadro economico produttivo 2020 ..ma certezze ora non se ne hanno, è un punto di partenza (la legge sul canone unico lascia moltissima libertà nella determinazione degli elementi impositivi e delle tariffe).
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: canone unico patrimoniale codifica SIOPE

Messaggioda MICOL » 09/11/2020, 18:44

grazie
non so peò a questo punto cosa fare
non ho il regolamento e quindi non ho istituito il canone unico

nella delibera di giunta per lo schema di bilancio lascio pubblicità e cosap, precisando che le tariffe del canone unico che andrò ad approvare consentiranno l'invarianza del gettito ?

e poi come faccio a dichiarare l'invarianza, non so quali effetti hanno le tariffe stabilite dalla normativa sul mio comune!!
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Re: canone unico patrimoniale codifica SIOPE

Messaggioda Kaleb » 09/11/2020, 19:01

A mio avviso non c'è nessuna possibilità di invarianza poiché i presupposti del canone sono diversi e variegati rispetto al regime previgente e la situazione attuale non fa presagire un veloce ritorno alla normalità (neanche in ordine alle previsioni e agli incassi); d'altro canto il regolamento non avrà effetto prima del 1° gennaio e con esso le tariffe (entrambi ancora da approvare, con ampi margini di discrezionalità da parte dell'organo politico), non puoi fare se non una stima spannometrica che comporterà una necessaria variazione di bilancio dopo il 31/12, quando quantomeno avrai un quadro regolatorio più stabile.
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: canone unico patrimoniale codifica SIOPE

Messaggioda RMonti » 13/11/2020, 13:22

mannie ha scritto:come avete pensato di codificare SIOPE il nuovo canone unico da applicare in luogo di Tosap, Cosap, Icp, Dpa, Cimp e canoni ricognitori?
grazie :oops:


Dal resoconto della riunione ARCONET del 14 ottobre 2020:

2) Aggiornamento glossario SIOPE in relazione alle nuove entrate previste dalla legge n. 160 del 2019 per gli enti locali

In occasione della convocazione è stato inviato ai componenti della Commissione il glossario SIOPE aggiornato alle seguenti nuove entrate previste dalla legge n. 160 del 2019 per gli enti locali:

il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, istituito dal comma 816 in sostituzione della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, dell'imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni, del canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari e del canone di cui all'articolo 27, commi 7 e 8, del codice della strada;

il canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al
patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate
, istituito
dal comma 837 in sostituzione della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche.

La Commissione, preso atto della natura patrimoniale di entrambe le nuove entrate, affermata nella relazione illustrativa della legge n. 160 del 2019, in attesa di valutare la necessità di aggiornare il piano dei conti integrato e la codifica SIOPE, condivide la proposta di procedere all’aggiornamento del glossario SIOPE, per indicare agli enti le modalità di classificazione delle nuove entrate con i codici esistenti.

E.3.01.03.01.002 Canone occupazione spazi e aree pubbliche Entrate derivanti dai canoni per la concessione di spazi e aree pubbliche (ad esempio Cosap, canoni di demanio idrico, ecc.).
Rif. Normativo D.Lgs. n. 446/1997, art. 63. Abrogato dall'art. 1, comma 816, della legge n. 160 del 2019 a decorrere dal 2021.
Nelle more dell'attivazione di una nuova voce, il presente codice è attribuito alle entrate derivanti dal Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, istituito dal sopraindicato comma 816, della legge n. 160 del 2019.

E.3.01.03.01.003 Proventi da concessioni su beni Entrate derivanti da canoni periodici di concessione da parte di una amministrazione pubblica a terzi (ad esempio: concessioni autostradali, concessione del demanio marittimo con finalità turistico-ricreative, ecc.).
Nelle more dell'attivazione di un'apposita voce, il presente codice è attribuito alle entrate derivanti dal Canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile istituito dall'art. 1, comma 837, della legge n. 160 del 2019

E.3.01.03.01.002 Canone occupazione spazi e aree pubbliche Entrate derivanti dai canoni per la concessione di spazi e aree pubbliche (ad esempio Cosap, canoni di demanio idrico, ecc.).
Rif. Normativo D.Lgs. n. 446/1997, art. 63. Abrogato dall'art. 1, comma 816, della legge n. 160 del 2019 a decorrere dal 2021.
Nelle more dell'attivazione di una nuova voce, il presente codice è attribuito alle entrate derivanti dal Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, istituito dal sopraindicato comma 816, della legge n. 160 del 2019.

E.3.01.03.01.003 Proventi da concessioni su beni Entrate derivanti da canoni periodici di concessione da parte di una amministrazione pubblica a terzi (ad esempio: concessioni autostradali, concessione del demanio marittimo con finalità turistico-ricreative, ecc.).
Nelle more dell'attivazione di un'apposita voce, il presente codice è attribuito alle entrate derivanti dal Canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile istituito dall'art. 1, comma 837, della legge n. 160 del 2019
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: canone unico patrimoniale codifica SIOPE

Messaggioda ragioneria81 » 24/06/2021, 13:30

come lo avete classificato?
Avete fatto unico capitolo dove confluiscono ex tosap,affissioni e pubblicità?
ragioneria81
 
Messaggi: 250
Iscritto il: 14/05/2015, 9:19

Re: canone unico patrimoniale codifica SIOPE

Messaggioda raffaelegranitto » 26/06/2021, 19:27

ragioneria81 ha scritto:come lo avete classificato?
Avete fatto unico capitolo dove confluiscono ex tosap,affissioni e pubblicità?

DUE:
E.3.01.03.01.002 Canone occupazione spazi e aree pubbliche Entrate derivanti dai canoni per la concessione di spazi e aree pubbliche (Tosap., Cosap, ed altri)
E.3.01.03.01.003 Proventi da concessioni su beni Entrate derivanti da canoni periodici di concessione da parte di una amministrazione pubblica a terzi (IP, DPA altre concessioni)
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron