redditi a tassazione separata

redditi a tassazione separata

Messaggioda claudia10 » 05/02/2021, 14:36

Salve, nel mio ente ho effettuato lavoro straordinario fino al 31.11.20, la liquidazione dovrebbe avvenire nei prossimi giorni ed avevo chiesto al responsabile di effettuare il pagamento effettuando la tassazione come emolumenti arretrati di lavoro ai sensi dell'art 1, comma 1, lett. b) del TUIR. Mi è stato risposto che non è possibile effettuare la tassazione separata senza alcuna spiegazione. Qualcuno può spiegarmi perché? Vi ringrazio anticipatamente
claudia10
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 03/01/2016, 13:15

Re: redditi a tassazione separata

Messaggioda RMonti » 06/02/2021, 9:40

Chi ti ha risposto, ti ha risposto correttamente (magari poteva spendere una parola in più per spiegarti il motivo).

A ogni modo i redditi assoggettabili a tassazione separata sono espressamente quelli previsti dalla dall'articolo 17 del DPR n. 917/86:

- trattamento di Fine Rapporto di lavoro subordinato (c.d. “TFR“);
- emolumenti arretrati per prestazioni di lavoro dipendente riferibili ad anni precedenti percepiti per effetto di leggi, di contratti collettivi, di sentenze o di atti amministrativi sopravvenuti o per altre cause non dipendenti dalla volontà delle parti;
- indennità percepite per la cessazione dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa;
- le Indennità per la cessazione di rapporti di agenzia delle persone fisiche e delle società di persone;
- indennità percepite per la cessazione da funzioni notarili Indennità percepite da sportivi professionisti, al termine dell’attività sportiva;
- indennità di mobilità;
- prestazioni pensionistiche erogate in forma di capitale;
- plusvalenze, realizzate mediante cessione a titolo oneroso di aziende possedute da più di cinque anni;
- plusvalenze realizzate a titolo di cessione a titolo oneroso di terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria secondo gli strumenti urbanistici;
- somme conseguite a titolo di rimborso di imposte o di oneri dedotti dal reddito complessivo o per i quali si è fruito della detrazione in periodi di imposta precedenti.
- redditi percepiti da eredi o legatari, ma maturati in capo al soggetto de cuius.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.