direttiva utilizzo economie Avvisi PNRR digitalizzazione

direttiva utilizzo economie Avvisi PNRR digitalizzazione

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 01/04/2025, 11:34

Buongiorno
segnalo la seguente direttiva.

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE
DIRETTIVA 23 gennaio 2025
Direttiva per la gestione di importi residui derivanti dal finanziamento degli avvisi pubblici a lump sum previsti dalle misure della M1C1 del Piano nazionale di ripresa e resilienza. (25A01921) (GU Serie Generale n.75 del 31-03-2025)


Saluti
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 610
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: direttiva utilizzo economie Avvisi PNRR digitalizzazione

Messaggioda ullifa » 02/04/2025, 9:45

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/v ... originario

sti malati mentali 8 pagine per dire quanto gia noto ossia :
che le economie vanno spese dopo l'asseverazione (o meglio erogazione del contributi)
che, anche se non hanno vincolo specifico vanno usate per progetti in campo informatizzazione etc...




-che in sintesi prevedono il principio della perdita del vincolo di destinazione delle risorse erogate in seguito alla conclusione delle attivita' e alla positiva asseverazione formale e sostanziale da parte del Dipartimento.
- . prudenza: si suggerisce di procedere all'utilizzo delle eventuali eccedenze non prima di aver concluso il progetto finanziato da un avviso a lump sum e aver ricevuto esito positivo
-b. massimizzazione degli impatti dei finanziamenti ottenuti: sisuggerisce di destinare le risorse residue ai capitoli di bilancio relativi all'ambito delle spese per la digitalizzazione dell'ente
-sostenibilita' degli interventi effettuati: si suggerisce di destinare almeno parte delle risorse residue a progetti formativi e/odi aggiornamento, destinati al personale impiegato nell'utilizzo delle soluzioni tecnologiche e
digitali realizzate attraverso le misure M1-C1 del PNRR
-comunicazione, pubblicita' e trasparenza degli interventieffettuati: si suggerisce di destinare almeno parte delle risorseresidue alla massima comunicazione degli interventi realizzati confondi PNRR e alla diffusione dei risultati raggiunti, al fine di contribuire alla piena fruizione da parte dei destinatari delle misure di digitalizzazione, cittadini e imprese in primis
ullifa
 
Messaggi: 2489
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: direttiva utilizzo economie Avvisi PNRR digitalizzazione

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 11/04/2025, 13:45

ullifa ha scritto:https://www.gazzettaufficiale.it/atto/vediMenuHTML?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2025-03-31&atto.codiceRedazionale=25A01921&tipoSerie=serie_generale&tipoVigenza=originario

sti malati mentali 8 pagine per dire quanto gia noto ossia :
che le economie vanno spese dopo l'asseverazione (o meglio erogazione del contributi)
che, anche se non hanno vincolo specifico vanno usate per progetti in campo informatizzazione etc...




-che in sintesi prevedono il principio della perdita del vincolo di destinazione delle risorse erogate in seguito alla conclusione delle attivita' e alla positiva asseverazione formale e sostanziale da parte del Dipartimento.
- . prudenza: si suggerisce di procedere all'utilizzo delle eventuali eccedenze non prima di aver concluso il progetto finanziato da un avviso a lump sum e aver ricevuto esito positivo
-b. massimizzazione degli impatti dei finanziamenti ottenuti: sisuggerisce di destinare le risorse residue ai capitoli di bilancio relativi all'ambito delle spese per la digitalizzazione dell'ente
-sostenibilita' degli interventi effettuati: si suggerisce di destinare almeno parte delle risorse residue a progetti formativi e/odi aggiornamento, destinati al personale impiegato nell'utilizzo delle soluzioni tecnologiche e
digitali realizzate attraverso le misure M1-C1 del PNRR
-comunicazione, pubblicita' e trasparenza degli interventieffettuati: si suggerisce di destinare almeno parte delle risorseresidue alla massima comunicazione degli interventi realizzati confondi PNRR e alla diffusione dei risultati raggiunti, al fine di contribuire alla piena fruizione da parte dei destinatari delle misure di digitalizzazione, cittadini e imprese in primis



Attendevamo con ansia queste indicazioni.
Il problema è che, nonostante si tratti di cose di buonsenso temo che comunque molti non ci abbiano fatto per nulla caso.
saluti
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 610
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.