https://www.gazzettaufficiale.it/atto/v ... originariosti malati mentali 8 pagine per dire quanto gia noto ossia :
che le economie vanno spese dopo l'asseverazione (o meglio erogazione del contributi)
che, anche se non hanno vincolo specifico vanno usate per progetti in campo informatizzazione etc...
-che in sintesi prevedono il principio della perdita del vincolo di destinazione delle risorse erogate in seguito alla conclusione delle attivita' e alla positiva asseverazione formale e sostanziale da parte del Dipartimento.
- . prudenza: si suggerisce di procedere all'utilizzo delle eventuali eccedenze non prima di aver concluso il progetto finanziato da un avviso a lump sum e aver ricevuto esito positivo
-b. massimizzazione degli impatti dei finanziamenti ottenuti: sisuggerisce di destinare le risorse residue ai capitoli di bilancio relativi all'ambito delle spese per la digitalizzazione dell'ente
-sostenibilita' degli interventi effettuati: si suggerisce di destinare almeno parte delle risorse residue a progetti formativi e/odi aggiornamento, destinati al personale impiegato nell'utilizzo delle soluzioni tecnologiche e
digitali realizzate attraverso le misure M1-C1 del PNRR
-comunicazione, pubblicita' e trasparenza degli interventieffettuati: si suggerisce di destinare almeno parte delle risorseresidue alla massima comunicazione degli interventi realizzati confondi PNRR e alla diffusione dei risultati raggiunti, al fine di contribuire alla piena fruizione da parte dei destinatari delle misure di digitalizzazione, cittadini e imprese in primis