rinegoziazione cassa ddpp 2015

rinegoziazione cassa ddpp 2015

Messaggioda lorenz » 21/05/2015, 8:22

Buona giornata a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi, che non ha ancora approvato il bilancio di previsione 2015, ha provveduto o intende far approvare in Consiglio, nelle more dell'emanazione del DL "Enti Locali", la delibera per la rinegoziazione mutui cassa ddpp 2015, così come suggerito dalla nota dell'Ifel di cui al seguente link: http://www.fondazioneifel.it/appuntamen ... 163189e764

grazie e saluti
lorenz
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 07/01/2015, 14:47

Re: rinegoziazione cassa ddpp 2015

Messaggioda lorenz » 21/05/2015, 8:32

... scusate, ho visto solo ora l'avviso sul sito di cassa ddpp che vengono prorogati i termini ...
grazie cmq
buona giornata
lorenz
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 07/01/2015, 14:47

Re: rinegoziazione cassa ddpp 2015

Messaggioda FRANCESCO.GUIDO » 21/05/2015, 9:43

Sto guardando sul sito della Cassa ma non trovo l'avviso di proroga della scadenza del 22, dove si trova???
FRANCESCO.GUIDO
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 06/02/2015, 11:18

Re: rinegoziazione cassa ddpp 2015

Messaggioda ivano » 21/05/2015, 9:53

ivano
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 31/12/2014, 10:11

Re: rinegoziazione cassa ddpp 2015

Messaggioda GiglioCdC » 21/05/2015, 18:42

lorenz ha scritto:Buona giornata a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi, che non ha ancora approvato il bilancio di previsione 2015, ha provveduto o intende far approvare in Consiglio, nelle more dell'emanazione del DL "Enti Locali", la delibera per la rinegoziazione mutui cassa ddpp 2015, così come suggerito dalla nota dell'Ifel di cui al seguente link: http://www.fondazioneifel.it/appuntamen ... 163189e764

grazie e saluti


Ente con un taglio 2015 alle risorse trasferite complessivo di oltre 2,4 milioni di euro (di cui 1,3 milioni dei 625milioni fondo IMU-TASI attualmente non finanziati), su una spesa corrente totale di 37milioni circa. Immaginate le difficoltà di quadratura. La rinegoziazione sarebbe una boccata di ossigeno in un momento di quasi asfissia e se poi non la consentissero per le spese correnti mi andrebbe in parte capitale e utilizzerei i permessi di costruire possibili per parte corrente.
Andiamo in Consiglio lunedì 25 per la rinegoziazione ma se non concedono la possibilità a chi è in esercizio provvisorio la deliberazione è condizionata a questo e quindi rimane inefficace.
E la riapertura al secondo semestre mi dite a chi servirebbe? Eppoi perché solo per gli enti che hanno già rinegoziato?
GiglioCdC
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/01/2015, 11:49


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 47 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.