lorenz ha scritto:Buona giornata a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi, che non ha ancora approvato il bilancio di previsione 2015, ha provveduto o intende far approvare in Consiglio, nelle more dell'emanazione del DL "Enti Locali", la delibera per la rinegoziazione mutui cassa ddpp 2015, così come suggerito dalla nota dell'Ifel di cui al seguente link:
http://www.fondazioneifel.it/appuntamen ... 163189e764grazie e saluti
Ente con un taglio 2015 alle risorse trasferite complessivo di oltre 2,4 milioni di euro (di cui 1,3 milioni dei 625milioni fondo IMU-TASI attualmente non finanziati), su una spesa corrente totale di 37milioni circa. Immaginate le difficoltà di quadratura. La rinegoziazione sarebbe una boccata di ossigeno in un momento di quasi asfissia e se poi non la consentissero per le spese correnti mi andrebbe in parte capitale e utilizzerei i permessi di costruire possibili per parte corrente.
Andiamo in Consiglio lunedì 25 per la rinegoziazione ma se non concedono la possibilità a chi è in esercizio provvisorio la deliberazione è condizionata a questo e quindi rimane inefficace.
E la riapertura al secondo semestre mi dite a chi servirebbe? Eppoi perché solo per gli enti che hanno già rinegoziato?