AVANZO VINCOLATO UTILIZZO

AVANZO VINCOLATO UTILIZZO

Messaggioda COLOSSO » 07/07/2015, 23:35

APPLICAZIONE AL BILANCIO 2015 IN ESERCIZIO PROVVISORIO DI QUOTE
VINCOLATE DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 2014
Ho urgenza di dare corso alla manutenzione di una strada dissestata, è stato approvato il rendiconto 2014 con relativo riaccertamento straordinario dei residui, nel risultato di amministrazione ho una cifra accantonata come avanzo vincolato posso con delibera di Giunta applicare all'esercizio provvisorio una parte di questa cifra per dare corso ai lavori facendomi fare una relazione dal responsabile competente e chiedendo il parere al revisore.
L'ente non era in sperimentazione.
COLOSSO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 12/01/2015, 13:41

Re: AVANZO VINCOLATO UTILIZZO

Messaggioda COLOSSO » 09/07/2015, 23:05

nessuno mi aiuta........,,, :?: :cry:
COLOSSO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 12/01/2015, 13:41

Re: AVANZO VINCOLATO UTILIZZO

Messaggioda Paolo Gros » 10/07/2015, 7:52

no perche' sei in esercizio provvisorio
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: AVANZO VINCOLATO UTILIZZO

Messaggioda COLOSSO » 10/07/2015, 14:21

A questo punto mi chiedo ma il principio contabile Allegato A/2 punto 8.11 a cosa serve se non posso applicare l'avanzo vincolato nell'esercizio provvisorio?
COLOSSO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 12/01/2015, 13:41

Re: AVANZO VINCOLATO UTILIZZO

Messaggioda COLOSSO » 10/07/2015, 22:36

Paolo ti chiedo un ulteriore sforzo perchè mi stanno stressando e di questi tempi non so più che fare
COLOSSO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 12/01/2015, 13:41

Re: AVANZO VINCOLATO UTILIZZO

Messaggioda manuela1965 » 11/07/2015, 15:02

COLOSSO ha scritto:Paolo ti chiedo un ulteriore sforzo perchè mi stanno stressando e di questi tempi non so più che fare

utilizza il motore di ricerca...

L’utilizzo delle quote vincolate e accantonate del risultato di amministrazione è consentito anche nel corso dell’esercizio provvisorio, esclusivamente per garantire la prosecuzione o l’avvio di attività soggette a termini o scadenza, sulla base di una relazione documentata del dirigente competente. A tal fine, la Giunta, previa acquisizione del parere dell’organo di revisione, delibera una variazione del bilancio provvisorio in corso di gestione, che dispone l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione vincolato o accantonato determinato, sulla base di dati di pre-consuntivo dell’esercizio precedente.
L’avanzo di amministrazione libero può regolarmente essere applicato al bilancio di previsione anche se approvato prima dell’inizio dell’esercizio di riferimento per le finalità di seguito indicate in ordine di priorità:
•per la copertura dei debiti fuori bilancio;
•per i provvedimenti necessari per la salvaguardia degli equilibri di bilancio (per gli enti locali previsti dall'articolo 193 del TUEL) ove non possa provvedersi con mezzi ordinari;
•per il finanziamento di spese di investimento;
•per il finanziamento delle spese correnti a carattere non permanente;
•per l’estinzione anticipata dei prestiti.
Da ricordare che la quota libera del risultato di amministrazione non è applicabile al bilancio di previsione 2015 fino all’avvenuto riaccertamento straordinario dei residui.
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.