SALVAGUARDIA EQUILIBRI 2015 E FONDO CREDITI BUBBIA ES.

SALVAGUARDIA EQUILIBRI 2015 E FONDO CREDITI BUBBIA ES.

Messaggioda giorgio962 » 20/07/2015, 14:01

Il comma 2 dell'art.193 del TUEL dice che con la deliberazione di c.c. entro il 31.07.2015, occorre tra l'altro , in caso di squilibrio delle gestione residui" adeguare il fondo crediti di dubbia esigibilità accantonato nel risultato di amministrazione ".
Ma cio vale per tutti gli enti(la maggior parte dei comuni è entrata quest'anno con l'armonizzazione) o solo per gli sperimentatori,loro si accantonavano nel risultato di amministrazione.
E se vale per tutti :il fondo crediti di dubbia esigibilità per quelli"del primo anno" è quello rideterminato come allegato alla deliberazione di Giunta di aprile 2015 di riaccertamento straordinario dei residui,dove bisognava ricalcolare la parte accontonata e libera dell'avanzo di amministrazione e fare la media delle riscossioni in conto residui degli ultimi cinque anni?.grazie.
giorgio962
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 27/01/2015, 9:07

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.