Buonasera a tutti,
mi trovo di fronte al primo caso di acquisto di immobile con prelazione per le belle arti.
Da visura catastale (l'atto non è ancora pronto perchè recentissima la compravendita) l'atto pubblico è del 27/08/2019, ma il contribuente afferma che l'immobile è divenuto disponibile solo dopo 60 giorni con il silenzio assenso delle Belle Arti che non hanno esercitato il diritto di prelazione sull'acquisto del fabbricato.
In attesa di sentire il notaio sto cercando di capire di fatto chi era il soggetto passivo di questo immobile nei 60 giorni sia ai fini TARI che IMU e TASI.
Vi è già capitato un caso simile?
Grazie in anticipo a chi risponderà.
Marta