DECORRENZA POSSESSO IMMOBILE SOGG. A PRELAZIONE BELLE ARTI

DECORRENZA POSSESSO IMMOBILE SOGG. A PRELAZIONE BELLE ARTI

Messaggioda Marta_1984 » 11/11/2019, 17:53

Buonasera a tutti,

mi trovo di fronte al primo caso di acquisto di immobile con prelazione per le belle arti.

Da visura catastale (l'atto non è ancora pronto perchè recentissima la compravendita) l'atto pubblico è del 27/08/2019, ma il contribuente afferma che l'immobile è divenuto disponibile solo dopo 60 giorni con il silenzio assenso delle Belle Arti che non hanno esercitato il diritto di prelazione sull'acquisto del fabbricato.

In attesa di sentire il notaio sto cercando di capire di fatto chi era il soggetto passivo di questo immobile nei 60 giorni sia ai fini TARI che IMU e TASI.


Vi è già capitato un caso simile?

Grazie in anticipo a chi risponderà.

Marta
Marta_1984
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 12/01/2015, 19:24

Re: DECORRENZA POSSESSO IMMOBILE SOGG. A PRELAZIONE BELLE AR

Messaggioda Unborn » 11/11/2019, 18:18

L'atto sottoscritto ha una condizione sospensiva (che sono i 60gg di esercizio della prelazione da parte della Soprintendenza) . Solamente dopo l’avverata condizione dei 60 gg la parte promissaria acquirente entra in possesso a dell’immobile.
Unborn
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: DECORRENZA POSSESSO IMMOBILE SOGG. A PRELAZIONE BELLE AR

Messaggioda Marta_1984 » 12/11/2019, 9:08

Ma "entrare in possesso" inteso come disponibilità (con proprietà sin dall'inizio) o proprietà (con decorrenza dopo i 60 giorni)?

Grazie
Marta_1984
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 12/01/2015, 19:24

Re: DECORRENZA POSSESSO IMMOBILE SOGG. A PRELAZIONE BELLE AR

Messaggioda Unborn » 12/11/2019, 10:29

a nostro avviso (abbiamo avuto un caso del genere) il soggetto passivo finchè non termina la condizione sospensiva (che da efficacia all'atto) è il venditore.
Unborn
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.