Aree Fabbricabili

Aree Fabbricabili

Messaggioda SCONSOLATA » 25/11/2019, 14:54

Buongiorno a tutti,

quest'anno il mio Comune si è fatto fare una stima delle aree fabbricabili da un tecnico esterno. Posso utilizzare questi valori anche per i 5 anni precedenti?

Grazie
SCONSOLATA
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/01/2015, 11:10

Re: Aree Fabbricabili

Messaggioda AsproMonte » 25/11/2019, 17:44

La vedo dura :?
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Aree Fabbricabili

Messaggioda SCONSOLATA » 26/11/2019, 9:50

Buongiorno

neanche solo l'imposta? senza interessi e sanzioni
SCONSOLATA
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/01/2015, 11:10

Re: Aree Fabbricabili

Messaggioda AsproMonte » 26/11/2019, 10:24

La regola generale non prevede la retroattività dei provvedimenti ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Aree Fabbricabili

Messaggioda SCONSOLATA » 26/11/2019, 10:37

Grazie
SCONSOLATA
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/01/2015, 11:10

Re: Aree Fabbricabili

Messaggioda SCONSOLATA » 26/11/2019, 11:09

Quindi per gli anni precedenti non posso fare niente per le aree fabbricabili per chi non ha pagato nulla?
SCONSOLATA
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/01/2015, 11:10

Re: Aree Fabbricabili

Messaggioda Unborn » 26/11/2019, 11:16

Non è del tutto vero o comunque vi sono sentenze che dicono il contrario. Diciamo che sicuramente sarai soggetta a contestazione per tale retroattività, ma del resto potresti esserlo anche per l'anno di riferimento della perizia stessa.
Il fine ultimo è comunque quello di individuare il valore venale in comune commercio dell'area anche per gli anni precedenti. La stima effettuata per quest'anno così come eventuali valori deliberati dalla GIunta possono comunque essere utilizzati anche retroattivamente in quanto possono costituire un valido parametro/indice "di riferimento" (viene definito "presuntivo" dalla suprema Corte) per presupporre un valore anche antecedente. Il tutto ovviamente deve essere opportunamente motivato nell'atto applicando o meno anche degli indici di adeguamento anche questi, se il caso, motivati.

p.s: ovviamente il tutto al netto di eventuali variazioni urbanistiche intervenute nelle aree nel frattempo. ovvero un valore stabilto a 100 per una determinata area oggi non può essere lo stesso di quattro anni prima se l'area aveva caratteristiche diverse.....(esempio)
Unborn
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: Aree Fabbricabili

Messaggioda SCONSOLATA » 26/11/2019, 11:46

Grazie
SCONSOLATA
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/01/2015, 11:10

Re: Aree Fabbricabili

Messaggioda AsproMonte » 26/11/2019, 11:59

Per gli anni precedenti puoi comunque sanzionare gli evasori cercando di applicare magari un valore dell'area prudenzialmente inferiore a quello del regolamento (la regola generale dice che il valore imponibile è il valore venale) e fare magari un accertamento con adesione per trovare un valore che vada bene ad entrambi evitando il contenzioso ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Aree Fabbricabili

Messaggioda Unborn » 26/11/2019, 12:18

AsproMonte ha scritto:Per gli anni precedenti puoi comunque sanzionare gli evasori cercando di applicare magari un valore dell'area prudenzialmente inferiore a quello del regolamento (la regola generale dice che il valore imponibile è il valore venale) e fare magari un accertamento con adesione per trovare un valore che vada bene ad entrambi evitando il contenzioso ;)


Direi che sarebbe una soluzione di buon senso in caso di rimostranze. anche perchè non so nei vostri comuni, ma non è che negli ultimi quattro anni, per quanta crisi o stagnazione (iniziata già nel lontano 2008-2009), vi siano stati scossoni tali al mercato da giustificare ampie forbici di differenza rispetto a valori periziati oggi. Poi ognuno valuterà nel suo recinto ovviamente è solo un parere.
Unborn
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.