da Unborn » 26/11/2019, 11:16
Non è del tutto vero o comunque vi sono sentenze che dicono il contrario. Diciamo che sicuramente sarai soggetta a contestazione per tale retroattività, ma del resto potresti esserlo anche per l'anno di riferimento della perizia stessa.
Il fine ultimo è comunque quello di individuare il valore venale in comune commercio dell'area anche per gli anni precedenti. La stima effettuata per quest'anno così come eventuali valori deliberati dalla GIunta possono comunque essere utilizzati anche retroattivamente in quanto possono costituire un valido parametro/indice "di riferimento" (viene definito "presuntivo" dalla suprema Corte) per presupporre un valore anche antecedente. Il tutto ovviamente deve essere opportunamente motivato nell'atto applicando o meno anche degli indici di adeguamento anche questi, se il caso, motivati.
p.s: ovviamente il tutto al netto di eventuali variazioni urbanistiche intervenute nelle aree nel frattempo. ovvero un valore stabilto a 100 per una determinata area oggi non può essere lo stesso di quattro anni prima se l'area aveva caratteristiche diverse.....(esempio)