da mafalda rossi » 23/04/2020, 18:57
Due immobili vanno in successione per 1/4 ciascuno agli eredi _ Ai fini TARI uno dei quattro si intesta entrambi gli immobili, ma non paga il dovuto. Uno degli altri quattro vuole pagare_ Ora per la TARI vige la regola dell’obbligazione solidale infatti la tassa è dovuta in solido da tutti gli occupanti del locale che, di fatto, producono rifiuti in un locale.
Il dubbio mi è sorto circa l'allocuzione "da tutti quanti occupano" , nel mio caso solo uno detiene tra l'altro come immobile a disposizione gli immobili_ Pertanto per l'altro coerede, che non dichiara ed occupa, vale la solidarietà?
Ricordo l'art. 1292 del codice civile che definisce che l’obbligazione è in solido quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione, in modo che ciascuno possa essere costretto all’adempimento per la totalità; l’adempimento da parte di uno libera gli altri _ ma chiedo se questa solidarietà possa farla valere nel mio caso.