TARI immobile derivante da successione e obbligazione in sol

TARI immobile derivante da successione e obbligazione in sol

Messaggioda mafalda rossi » 23/04/2020, 18:57

Due immobili vanno in successione per 1/4 ciascuno agli eredi _ Ai fini TARI uno dei quattro si intesta entrambi gli immobili, ma non paga il dovuto. Uno degli altri quattro vuole pagare_ Ora per la TARI vige la regola dell’obbligazione solidale infatti la tassa è dovuta in solido da tutti gli occupanti del locale che, di fatto, producono rifiuti in un locale.
Il dubbio mi è sorto circa l'allocuzione "da tutti quanti occupano" , nel mio caso solo uno detiene tra l'altro come immobile a disposizione gli immobili_ Pertanto per l'altro coerede, che non dichiara ed occupa, vale la solidarietà?

Ricordo l'art. 1292 del codice civile che definisce che l’obbligazione è in solido quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione, in modo che ciascuno possa essere costretto all’adempimento per la totalità; l’adempimento da parte di uno libera gli altri _ ma chiedo se questa solidarietà possa farla valere nel mio caso.
mafalda rossi
 
Messaggi: 545
Iscritto il: 09/01/2015, 10:46

Re: TARI immobile derivante da successione e obbligazione in

Messaggioda lucio guerra » 23/04/2020, 19:02

Nel caso l'obbligazione solidale non può applicarsi per le motivazioni che hai scritto

Ma se uno dei proprietari vuol pagare non vedo problemi
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: TARI immobile derivante da successione e obbligazione in

Messaggioda mafalda rossi » 23/04/2020, 19:16

lucio guerra ha scritto:Nel caso l'obbligazione solidale non può applicarsi per le motivazioni che hai scritto

Ma se uno dei proprietari vuol pagare non vedo problemi

Il dubbio mi è sorto poiché c'è un contenzioso aperto tra i coeredi, parrebbe che non sono d'accordo circa la vendita degli immobili, in caso con la volontà di pagare non sia sottesa qualche azione per accaparrarsi l'immobile. e un domani possano tirare il Comune che non doveva fornire la possibilità di pagare per conto di soggetto non titolato
mafalda rossi
 
Messaggi: 545
Iscritto il: 09/01/2015, 10:46

Re: TARI immobile derivante da successione e obbligazione in

Messaggioda lucio guerra » 23/04/2020, 19:24

Non comprendo che colpa potrebbe avere il comune, mi sfugge
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: TARI immobile derivante da successione e obbligazione in

Messaggioda mafalda rossi » 24/04/2020, 9:00

lucio guerra ha scritto:Non comprendo che colpa potrebbe avere il comune, mi sfugge

tempo fa , uno degli eredi ha citato il comune per aver fornito informazioni all'altro ( non c'erano buoni rapporti tra loro) che a suo dire non aveva titolo. E' stata altresì fatta segnalazione al garante della privacy. Un po' rognosa come questione….. ecco perché il dubbio
mafalda rossi
 
Messaggi: 545
Iscritto il: 09/01/2015, 10:46


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.