IMU - ex orticello

IMU - ex orticello

Messaggioda TRIBUTIFRAT » 03/06/2016, 13:14

Mi sorge un dubbio e chiedo un Vs. parere:
Un contribuente, oltre alla casa di abitazione è proprietario di un orticello. Quel terreno, ora, è esente o deve versare l'IMU?
Grazie fin d'ora
TRIBUTIFRAT
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 02/01/2015, 14:25

Re: IMU - ex orticello

Messaggioda iadon » 03/06/2016, 13:38

esente
iadon
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 05/01/2015, 11:49

Re: IMU - ex orticello

Messaggioda lucio guerra » 03/06/2016, 14:10

se rientra in uno dei comuni della circolare 9/93 è esente
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IMU - ex orticello

Messaggioda iadon » 03/06/2016, 15:46

se è un'orticello...è esente a prescindere se sia comune 9/93
iadon
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 05/01/2015, 11:49

Re: IMU - ex orticello

Messaggioda lucio guerra » 03/06/2016, 17:03

Non è così . ...
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IMU - ex orticello

Messaggioda iadon » 03/06/2016, 17:38

Terreni incolti, orti e orticelli esenti da Imu, alla
stessa stregua di quelli posseduti e condotti da coltivatori diretti e
imprenditori agricoli professionali (Iap). Non conta, infatti, l'effettivo
esercizio delle attivita' agricole su di essi, ma la potenzialita' agricola
degli stessi.
Questa la risposta fornita, , nell'ambito della 6*
Commissione finanze della camera, , sul tema
dell'esenzione dall'applicazione dell'imposta municipale, dopo
l'intervento del legislatore avvenuto con il comma 13, dell'art. 1, legge
208/2015 (Stabilita' 2016
iadon
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 05/01/2015, 11:49

Re: IMU - ex orticello

Messaggioda lucio guerra » 03/06/2016, 18:18

non hai ben compreso... la precisazione riguardava il concetto di "terreno agricolo"

http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e- ... uid=AD0al3

.. Se questa è la situazione, il caleidoscopio dell'Imu sui terreni muta ancora, e contempla un'altra esenzione:

- nei Comuni montani, l'Imu evita tutti gli orti e i terreni incolti (comuni compresi nella circolare 9/93)

- nei Comuni di pianura (comuni NON compresi nella circolare 9/93)) invece l'esenzione è limitata ai terreni dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali.

Ergo: i terreni incolti e gli orti di proprietari che non hanno la qualifica di coltivatore diretto o di Iap continuano a pagare.

In questo senso, infatti, andrebbe intesa la precisazione finale secondo cui anche negli orti e nei terreni incolti l'esenzione funziona «nei termini declinati dal comma 13» dell'ultima legge di Stabilità.
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IMU - ex orticello

Messaggioda iadon » 04/06/2016, 8:22

Terreni incolti, orti e orticelli esenti da Imu, alla
stessa stregua di quelli posseduti e condotti da coltivatori diretti
e
imprenditori agricoli professionali (Iap). ......COSA VOLEVA INDICARE?
iadon
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 05/01/2015, 11:49

Re: IMU - ex orticello

Messaggioda lucio guerra » 04/06/2016, 17:15

Che sono da considerarsi. . Come terreni agricoli .. semplice
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IMU - ex orticello

Messaggioda iadon » 06/06/2016, 8:34

Infatti.......come quelli posseduti e condotti da coltivatori diretti e Iap...
iadon
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 05/01/2015, 11:49

Prossimo

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.