Tari non residenti - unico immobile con due particelle

Re: Tari non residenti - unico immobile con due particelle

Messaggioda lucio guerra » 30/10/2016, 19:42

Richieda , in maniera scritta , quali sono stati i controlli fatti, ai sensi del comma 4

Nella stessa richiesta, potrà dichiarare che l'immobile non è occupato da residenti, come riscontrabile dell'anagrafe comunale , e che lo stesso e utilizzato in maniera del tutto saltuaria (indicare per quanti gg anno e mediamente utilizzato) allegando riscontro consumi utenze

Per tali motivazioni si richiede l'applicazione dei parametri del comma 1 del regolamento iuc

In caso contrario non versi l'imposta, attenda accertamento, e quindi proponga ricorso

Ne ha tutte le ragioni .... se come sostiene non sono stati fatti controlli .. ma soprattutto non sia oggettivamente dimostrabile l'occupazione di altro numero di soggetti
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Tari non residenti - unico immobile con due particelle

Messaggioda camarenato » 30/10/2016, 23:07

Bene,
grazie per la risposta precisa.
Saluti
Renato
camarenato
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 26/10/2016, 0:11

Re: Tari non residenti - unico immobile con due particelle

Messaggioda camarenato » 21/11/2017, 21:43

salve,
vorrei sapere se alla luce dei recenti chiarimenti forniti dal MEF in parlamento, la mia situazione di NON residente, che ha di FATTO un immobile con una pertinenza, la quota variabile deve essere considerata una sola volta, anche se l'immobile al catasto (che non è probatorio) è strutturato su quattro particelle di categoria A:

- abitazione: due particelle A2 ed A3 , di fatto abitazione su due piani , con un solo indirizzo , collegati con una scala interna ed una sola abitazione;

- magazzino: due particelle A5 ed A5 ,di fatto inagibili, senza pavimentazione, senza utenze, senza servizi, stesso indirizzo dell'abitazione.

Tra l'altro la normativa non indica nulla di preciso e come più volte fatto notare anche da voi il catasto non è probatorio mentre conta di più la situazione di fatto. Infine, sempre di fatto l'abitazione risulta completamente disabitata da diversi anni, come risulta anche dai consumi elettrici (verificabili dal comune tramite SIATEL).
Possibile che il buon senso in queste cose non esiste, tra l'altro verificabile con sopralluoghi ?
Grazie in anticipo.
saluti
camarenato
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 26/10/2016, 0:11

Re: Tari non residenti - unico immobile con due particelle

Messaggioda lucio guerra » 22/11/2017, 23:00

camarenato ha scritto:salve,
vorrei sapere se alla luce dei recenti chiarimenti forniti dal MEF in parlamento, la mia situazione di NON residente, che ha di FATTO un immobile con una pertinenza, la quota variabile deve essere considerata una sola volta, anche se l'immobile al catasto (che non è probatorio) è strutturato su quattro particelle di categoria A:

- abitazione: due particelle A2 ed A3 , di fatto abitazione su due piani , con un solo indirizzo , collegati con una scala interna ed una sola abitazione;

- magazzino: due particelle A5 ed A5 ,di fatto inagibili, senza pavimentazione, senza utenze, senza servizi, stesso indirizzo dell'abitazione.

Tra l'altro la normativa non indica nulla di preciso e come più volte fatto notare anche da voi il catasto non è probatorio mentre conta di più la situazione di fatto. Infine, sempre di fatto l'abitazione risulta completamente disabitata da diversi anni, come risulta anche dai consumi elettrici (verificabili dal comune tramite SIATEL).
Possibile che il buon senso in queste cose non esiste, tra l'altro verificabile con sopralluoghi ?
Grazie in anticipo.
saluti


La probatorieta' riguarda l'attestazione di proprietà e non altro

Per il resto essendo tutte unità immobiliari in categoria A sono delle abitazioni seppure di diverso livello, e quindi nessuna di queste riveste il carattere di pertinenza
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Tari non residenti - unico immobile con due particelle

Messaggioda camarenato » 23/11/2017, 2:38

Buonasera Sig. Guerra,
grazie per la risposta innanzi tutto.
A mio avviso ai fini dell'applicazione della quota variabile il senso della risposta del MEF è proprio quello di dire che non è corretto applicare la quota variabile su più particelle , quando queste fanno riferimento allo stesso immobile (anche se il riferimento del MEF è all'abitazione ed alle sue pertinenze, ma la sostanza è la stessa).
Per la TARI , le particelle catastali dovrebbero servire solo ad identificare gli immobili, per evitare l'evasione del tributo, ma non per applicare la tariffa ad ognuna di essa. Tra l'altro i comuni hanno tutti gli strumenti per determinare se si tratta di uno o più immobili, andando a verificare l'esistenza delle utenze allacciate.
Grazie
Saluti
camarenato
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 26/10/2016, 0:11

Re: Tari non residenti - unico immobile con due particelle

Messaggioda lucio guerra » 23/11/2017, 7:53

Mi dispiace contraddirla .. ma ogni categoria catastale ha il suo senso ... Altrimenti potremmo accatastate gli immobili in qualsiasi categoria

Ci sono invece immobili classificati come abitazione ed immobili classificati come pertinenze

Infatti anche ai fini Imu vi è questa distinzione e la La LEGGE stabilisce che non si possono avere più di 1 pertinenza per ogni categoria c2 - c6-c7

Non è possibile considerare pertinenza un immobile in categoria A

Questa è la legge .. che le piaccia o no
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Precedente

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: SELECT e 26 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.