IMU:casa in ristrutturazione è inagibile?

Re: IMU:casa in ristrutturazione è inagibile?

Messaggioda t&t » 18/06/2015, 9:50

ovviamente non facciamo finta di niente!! Ci stiamo attivando per approfondire il caso analizzando l'oggetto della concessione edilizia al fine di dare una risposta al contribuente...però non ne saremmo venuti a conoscenza in assenza di richiesta di inagibilità, per questo si è fatto quel ragionamento...
Se la concessione edilizia ha per oggetto dei lavori che possono rientrare negli interventi di recupero previsti dalla norma pagheranno come area edificabile, se invece non si tratta di interventi incisivi di recupero di cui all'art.3 DPR 380/2001 pagheranno sulla rendita della casa considerato che non esiste l'accatastamento in F3...
A questo punto chi dovrebbe comunicare all'ufficio tributi la conclusione dei lavori???
Grazie
t&t
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 28/01/2015, 18:57

Re: Re:

Messaggioda Unborn » 18/06/2015, 9:55

iadon ha scritto:se invece i Lavori riguardano solo una manutenzione del fabbricato si applica la riduzione del 50% fino al completamento dei lavori stessi........


riduzione del 50% per manutenzione? ......francamente mi sto perdendo, vi lascio.... ;)
Unborn
 
Messaggi: 1077
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: Re:

Messaggioda davide79 » 18/06/2015, 10:01

iadon ha scritto:
Nel caso di COSTRUZIONE ai fini dell'imposta si calcola il valore venale dell'area...
Nel caso RISTRUTTURAZIONE bisogna verificare:
Se i lavori di Ristrutturazione riguardano UNA RADICALE TRASFORMAZIONE del fabbricato in questo caso si calcola sull'area edificabile..


I termini hanno un significato ben preciso e ben specificati dalla norma.
Lettura combinata art. 5 comma 6 d.lgs. 504/92 e art. 31 c.1 legge 457/1978 richiamato:
Base imponibile in caso di....
1) Manutenzione ordinaria: rendita
2) Manutenzione straordinaria: rendita
3) Restauro e risanamento conservativo: area fabbricabile
4) Ristrutturazione edilizia: area fabbricabile
5) Ristrutturazione urbanistica: area fabbricabile.

Natura dei lavori di cui sopra che viene anche specificata dai permessi edilizi...



iadon ha scritto: se invece i Lavori riguardano solo una manutenzione del fabbricato si applica la riduzione del 50% fino al completamento dei lavori stessi........


per cosa? l'inagibilità/inabitabilità??
ehm... senza offesa... ma sinceramente... se un candidato ad un concorso mi fa un'affermazione del genere.. la bocciatura è assicurata

dopo 4 pagine di discussione, seguo Unborn e vi lascio pure io..
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22

Re: Re:

Messaggioda iadon » 18/06/2015, 10:17

davide79 ha scritto:
iadon ha scritto:
Nel caso di COSTRUZIONE ai fini dell'imposta si calcola il valore venale dell'area...
Nel caso RISTRUTTURAZIONE bisogna verificare:
Se i lavori di Ristrutturazione riguardano UNA RADICALE TRASFORMAZIONE del fabbricato in questo caso si calcola sull'area edificabile..


I termini hanno un significato ben preciso e ben specificati dalla norma.
Lettura combinata art. 5 comma 6 d.lgs. 504/92 e art. 31 c.1 legge 457/1978 richiamato:
Base imponibile in caso di....
1) Manutenzione ordinaria: rendita
2) Manutenzione straordinaria: rendita
3) Restauro e risanamento conservativo: area fabbricabile
4) Ristrutturazione edilizia: area fabbricabile
5) Ristrutturazione urbanistica: area fabbricabile.

Natura dei lavori di cui sopra che viene anche specificata dai permessi edilizi...



iadon ha scritto: se invece i Lavori riguardano solo una manutenzione del fabbricato si applica la riduzione del 50% fino al completamento dei lavori stessi........


per cosa? l'inagibilità/inabitabilità??
ehm... senza offesa... ma sinceramente... se un candidato ad un concorso mi fa un'affermazione del genere.. la bocciatura è assicurata

dopo 4 pagine di discussione, seguo Unborn e vi lascio pure io..

Saluti....e buon concorso
iadon
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 05/01/2015, 11:49

Re: IMU:casa in ristrutturazione è inagibile?

Messaggioda lucio guerra » 18/06/2015, 10:22

peno che + di cosi non si poteva approfondire
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Precedente

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.