ovviamente non facciamo finta di niente!! Ci stiamo attivando per approfondire il caso analizzando l'oggetto della concessione edilizia al fine di dare una risposta al contribuente...però non ne saremmo venuti a conoscenza in assenza di richiesta di inagibilità, per questo si è fatto quel ragionamento...
Se la concessione edilizia ha per oggetto dei lavori che possono rientrare negli interventi di recupero previsti dalla norma pagheranno come area edificabile, se invece non si tratta di interventi incisivi di recupero di cui all'art.3 DPR 380/2001 pagheranno sulla rendita della casa considerato che non esiste l'accatastamento in F3...
A questo punto chi dovrebbe comunicare all'ufficio tributi la conclusione dei lavori???
Grazie