volumetria residua

volumetria residua

Messaggioda mor.si » 15/11/2019, 15:07

Buongiorno,
tempo fa un conoscente aveva ricevuto un avviso di accertamento perché risultava non avesse pagato l'IMU su un lotto di terreno che risultava libero ed edificabile in base al PRG. Aveva dichiarato di aver utilizzato tutta la volumetria di quel lotto per la costruzione dell'edificio che si trova sul lotto adiacente e che era sempre di sua proprietà. Produceva anche copia di una dichiarazione ICI in cui diceva che l'area era stata tutta utilizzata. l'avviso veniva annullato.
Il comune ha poi adottato il PGT e due anni dopo ha previsto l'albo dei diritti edificatori.
Figurando ancora come lotto libero, il terreno, già oggetto di accertamento, figura ancora in zona edificabile e gli è stata assegnata volumetria.
A questo punto deve considerarlo un errore o effettivamente quel terreno ha di nuovo capacità edificatoria e quindi deve versare l'IMU?
Se presentasse una richiesta in UTC secondo voi gli darebbero il permesso di costruire o no?
grazie
mor.si
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 21/01/2015, 10:03

Re: volumetria residua

Messaggioda AsproMonte » 15/11/2019, 15:49

Hai provato a chiedere ... all'UTC? :mrgreen:
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: volumetria residua

Messaggioda Unborn » 15/11/2019, 18:57

mor.si ha scritto:Buongiorno,
tempo fa un conoscente aveva ricevuto un avviso di accertamento perché risultava non avesse pagato l'IMU su un lotto di terreno che risultava libero ed edificabile in base al PRG. Aveva dichiarato di aver utilizzato tutta la volumetria di quel lotto per la costruzione dell'edificio che si trova sul lotto adiacente e che era sempre di sua proprietà. Produceva anche copia di una dichiarazione ICI in cui diceva che l'area era stata tutta utilizzata. l'avviso veniva annullato.
Il comune ha poi adottato il PGT e due anni dopo ha previsto l'albo dei diritti edificatori.


Premesso che non conosco direttamente il vostro PGT e relative norme di attuazione e dunque faresti bene a chiedere all'Ufficio Tecnico, per come la descrivi se il contribuente prima aveva utilizzato tutta la volumetria costreuendo sul lotto adicente, poi vi è stata adozione di un nuovo Piano, quindi un nuovo strumento urbanistico, ergo gli è stata assegnata una nuova volumetria e dunque un'area edificabile ex novo
Detto ciò la risposta alle tue domande è

mor.si ha scritto:A questo punto deve considerarlo un errore o effettivamente quel terreno ha di nuovo capacità edificatoria e quindi deve versare l'IMU?


la seconda che hai detto

mor.si ha scritto:Se presentasse una richiesta in UTC secondo voi gli darebbero il permesso di costruire o no?


si
Unborn
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.