Unborn ha scritto:Noi stiamo controllando tutti gli A/5.....non vi dico, se ne vedono di ogni. Ed abbiamo già trovato un paio di contribuenti con palesi abusi edilizi che ora dovranno sanare anche dal punto di vista edilizio. Il problema è che questo lavoro non spetterebbe ad un Ufficio Tributi.
Chissà perché qualsivoglia rogna viene attribuita all'ufficio tributi.
nel nostro ufficio, in sede di attività di verifica abbiamo scoperto un D/8 in costruzione, tenuto conto che si conosce la zona, è apparso molto strano, anche perché notificando l'atto il contribuente ha presentato istanza di annullamento perché inserito un immobile con rendita 0.
Ebbene chiedendo verifiche ai competenti uffici tecnici in maniera molto limpida hanno riscontrato che se pur catastalmente in tale stato a tutti gli effetti viene svolta attività indicando tutta una serie di licenze rilasciate.
Ora segnalazione al catasto è corretta farla, ma è vero che bisogna prima invitare il contribuente ad effettuarla e decorso inutilmente il tempo fissato si procede a segnalare?
Può farlo l'ufficio tributi?