lucio guerra ha scritto:1) se hai approvato pf e tariffe con le stesse modalità 2019 non va bene
2) l'unica casa che potevi fare era utilizzare la deroga del dl cura italia e approvare le stesse tariffe 2019 e poi pf 2020 con criteri arera e conguaglio
3) le arte in acconto sono sulla base delle tariffe 2019 e le rate dopo il 1 dicembre saldo con congualglo
Scusa Lucio, un chiarimento quindi il mio ente ha predisposto il PEF 2020 secondo metodo ARERA lunedì 20 aprile che dovrà essere oggetto di deliberazione di Consiglio assieme alle tariffe TARI 2020 e regolamento
Ti chiedo ora che dovrò bollettare la TARI 2020 tenuto conto che le rate dovrebbero essere 16 luglio 2020 ; 16 novembre 2020; 16 dicembre 2020 e 16 febbraio 2021 , la TARI che i contribuenti riceveranno sarà calcolata per le rate di luglio e novembre con le tariffe 2019 mentre quelle di dicembre e febbraio a conguaglio con quelle scaturenti dal PEF 2020 , giusto? la bollettazione in acconto e saldo in che percentuale la vado a calcolare?
Inoltre se i software consente posso emettere un'unica bollettazione con il calcolo rate fatto come descritto dall'art. 15 bis del D.L. 34/2019 convertito in legge 58/2019, così da sostenere i costi un'unica volta? (mi chiedo se esistono software in tal senso

)