Utilizzo graduatoria di altro ente da parte di un Comune

Utilizzo graduatoria di altro ente da parte di un Comune

Messaggioda Giorgia83 » 11/06/2015, 10:04

Salve,
ho conseguito, nel marzo 2015, l'idoneità in un concorso a T.I. (profilo professionale-funzionario amministrativo -attività istituzionali ed amministrative dell'ente cat.C), bandito da un Ente Parco, collocandomi al 7° posto in graduatoria. La vincitrice di tale concorso è stata assunta a T.I. mentre con gli idonei immediatamente a me antecedenti sono stati stipulati contratti a T.D. con scadenza dicembre 2015.
Il mio Comune di residenza presenta una dotazione organica con ben 7 posti vacanti tra cui alcuni confacenti al profilo di cui sopra, e non dispone di alcun genere di graduatoria valida, per cui la mia domanda è la seguente: " Potrebbe il comune medesimo stipulare una convenzione con l'Ente presso cui ho conseguito l'idoneità ed acquisire il mio profilo, assumendomi con contratto a T.D., e se si, quale dovrebbe essere l'iter da seguire?".E qualora ci fossero delle possibilità in tal senso, l'iter dovrebbe svolgersi prima dello scadere dei contratti degli altri idonei, altrimenti andrebbe in fumo la mia possibilità di assunzione, giusto?!
Grazie e cordiali saluti.
Giorgia83
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 17/02/2015, 11:14

Re: Utilizzo graduatoria di altro ente da parte di un Comune

Messaggioda Paolo Gros » 11/06/2015, 10:10

e' possibile contattando l'ente paco che deve dare il proprio assenso
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Utilizzo graduatoria di altro ente da parte di un Comune

Messaggioda Giorgia83 » 28/08/2015, 11:04

Egr. Dott. Gros,
alla luce dell'ultima delibera Sez. Autonomie Corte dei Conti n.26/2015, per quanto concerne la libertà ora riconosciuta agli enti locali di utilizzare i resti assunzionali del triennio 2011-2013 per effettuare assunzioni a T.I., la mia domanda è la seguente:
- che margini di possibilità ci sono invece per le assunzioni a tempo determinato da parte degli enti locali?
Nel ringraziarLa per la Sua disponibilità e cortesia, Le porgo i miei più distinti saluti.
Giorgia83
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 17/02/2015, 11:14

Re: Utilizzo graduatoria di altro ente da parte di un Comune

Messaggioda Paolo Gros » 28/08/2015, 11:11

La programmazione triennale del fabbisogno del personale per quanto concerne le assunzioni a tempo determinato è necessaria ai soli fini della verifica del rispetto della riduzione della spesa di personale, anche nel corso dell’anno 2015, rispetto alla media di spesa di cui al periodo 2011-2013.
Rimanendo inteso che nel caso di “sforamento” rispetto al triennio 2011-2013 anche le assunzioni a tempo determinato non possono essere effettuate.
Quindi le assunzioni a tempo determinato di cui all’art. 36 del dlgs 165/2001 ed ai sensi dell’art.90 del TUEL devono essere programmate ai soli fini della dimostrazione del rispetto del comma 557 art.1 della L.296/2006( principio della riduzione della spesa di personale rispetto ai valori come risultanti dalla media del triennio 2011-2013).
Inoltre in ogni caso e' fermo il vincolo che comunque la spesa complessiva di cui all’art. 9 c.28 non può superare i valori impegnati nel corso dell’anno 2009, come altresì ribadito dalla deliberazione della Sezione Autonomie n.27 del 29 gennaio 2015.

vedi
http://www.reform.it/rubrica/66-le-assu ... vince.html
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.