Perchè, a parità di contenuti, un articolo stampato su una rivista cartacea dovrebbe avere maggiore valore di uno pubblicato su internet? Siamo nel XXI secolo.
Tu stesso dici che la rivista telematica è regolarmente registrata in Tribunale, oggi tutti i quotidiani, le riviste, i libri ed anche la Gazzetta Ufficiale (
http://www.gazzettaufficiale.it/) sono regolarmente redatti e pubblicati in formato digitale.
Il documento digitale è acquisito come prova documentale anche dai Tribunali.
Per quanto riguarda gli aspetti normativi penso dovresti rifarti al "Codice dell'Amministrazione digitale" che sancisce la validità e la rilevanza agli effetti di legge del documento informatico da chiunque formato.
Una volta rispettate le regole tecniche il documento informatico ha identica validità, ad ogni effetto di legge, del documento cartaceo e deve essere accettato da qualsiasi soggetto pubblico o privato.
Il problema principale è la verifica dell'autenticità e della data del documento che deve essere conforme alle specifiche regole tecniche, da dimostrare a cura del presentatore.