Titoli concorso pubblico

Titoli concorso pubblico

Messaggioda scheggia » 13/10/2015, 14:12

Salve.

Spero sia la sezione giusta, che sia un argomento che interessa ai più e che non sia stato già trattato.

Poniamo un concorso pubblico per titoli ed esami.

Tra i titoli vi son anche le pubblicazioni.

quando si parla di "articoli su riviste", sono da intende valutabili anche gli articoli su "Rivista Telematica registrata il XX/XX/XX presso il Tribunale di XXXXX. (n. XXX registro periodici, cron. n. XXX/XX)?

c'e' una normativa di riferimento?
scheggia
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 21/01/2015, 9:19

Re: Titoli concorso pubblico

Messaggioda gsalurso » 13/10/2015, 16:05

Perchè, a parità di contenuti, un articolo stampato su una rivista cartacea dovrebbe avere maggiore valore di uno pubblicato su internet? Siamo nel XXI secolo.

Tu stesso dici che la rivista telematica è regolarmente registrata in Tribunale, oggi tutti i quotidiani, le riviste, i libri ed anche la Gazzetta Ufficiale (http://www.gazzettaufficiale.it/) sono regolarmente redatti e pubblicati in formato digitale.
Il documento digitale è acquisito come prova documentale anche dai Tribunali.

Per quanto riguarda gli aspetti normativi penso dovresti rifarti al "Codice dell'Amministrazione digitale" che sancisce la validità e la rilevanza agli effetti di legge del documento informatico da chiunque formato.
Una volta rispettate le regole tecniche il documento informatico ha identica validità, ad ogni effetto di legge, del documento cartaceo e deve essere accettato da qualsiasi soggetto pubblico o privato.
Il problema principale è la verifica dell'autenticità e della data del documento che deve essere conforme alle specifiche regole tecniche, da dimostrare a cura del presentatore.
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26

Re: Titoli concorso pubblico

Messaggioda scheggia » 13/10/2015, 16:59

Ma infatti la penso come te.
Solo mi chiedo se ai fini della valutazione basta la registrazione al tribunale, oppure la rivista deve essere dotata di codice Issn.
O ancora il codice issn vale solo per i concorsi accademici?
scheggia
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 21/01/2015, 9:19

Re: Titoli concorso pubblico

Messaggioda gsalurso » 13/10/2015, 19:22

Il codice ISSN identifica le riviste pubblicate in serie ed è rilasciato anche per le riviste "on line".
Serve soltanto a facilitare le ricerche nei cataloghi delle biblioteche o dei rivenditori.
Non è obbligatorio nè dà alcuna garanzia circa la validità dei contenuti; viene rilasciato dietro semplice richiesta dell'editore senza alcun controllo dei contenuti.
Nulla toglie che una rivista anche autorevole possa non avere richiesto il codice.
Chiaramente la sua presenza conferisce in qualche modo ufficialità alla pubblicazione e dovrebbe garantire che la rivista non è stata pubblicata "ad hoc" solo per fornire un titolo a Tizio o Caio.
Se il vostro Regolamento non dispone nulla in merito credo che dobbiate soffermarvi sull'attinenza e la validità dei contenuti della pubblicazione piuttosto che sul fatto che sia una rivista on line o non abbia il codice.
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 11 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.