Assunzione di personale con scorrimento graduatoria.

Assunzione di personale con scorrimento graduatoria.

Messaggioda Ilenia75 » 21/11/2016, 17:36

L’ente (1) ha intenzione di attingere ad una graduatoria ancora valida di un altro Ente (2) per l’assunzione di un Istruttore Contabile categoria D/1.
Premesso che c’è la volontà dell’Ente (2) di voler prestare la propria graduatoria concorsuale valida all’ente (1), l’ostacolo ora è rappresentato dal regime di orario di lavoro, infatti, come categoria e profilo ci siamo in quanto si tratta in entrambi gli enti di posto di categoria D istruttore contabile, mentre come percentuale lavorativa nell’ente (2) era del 100% mentre l’Ente (1) che deve attingere dalla graduatoria ha previsto un posto part-time al 50%.
La Corte dei Conti con Deliberazione sezione controllo Umbria n.124-2013 dice:
3.2) – La medesima omogeneità, però, deve sussistere, secondo il Collegio, anche per ogni altro elemento che connota e caratterizza profondamente i posti in comparazione (quello da coprire e quelli messi a concorso), come il regime giuridico dei posti stessi, e che perciò hanno riflessi anche sulla partecipazione dei canditati e, quindi, sul numero dei concorrenti.
3.3) – Da questo punto di vista, è innegabile che il regime a tempo pieno dei posti messi a concorso, e per i quali è stata approvata la graduatoria che si intende utilizzare, è alquanto diverso dal regime part-time del posto che si intende coprire, come attesta (in disparte l’intrinseca durata della prestazione lavorativa), ad esempio, la diversità dei limiti di modifica del rapporto di lavoro, ex art. 6, comma 4, del d.l. n. 79/1997 (e s.m.i.), applicabile solo a chi è stato assunto a tempo pieno, rispetto all’art. 39, comma 18, della l. n. 449/1997 (nel testo modificato dall’art. 20, comma 1, della l. n. 488/1999), applicabile solo a chi è stato assunto a tempo parziale (v., in proposito, paragrafo 3 della deliberazione n°122-Prev/2013 di questa Sezione).
3.4) – Trattasi di differenza che ha una sua sicura incidenza anche sulla potenziale partecipazione al concorso (della cui graduatorie ci si intende avvalere), non potendosi aprioristicamente escludere un maggior numero di candidati in presenza di una copertura anche part-time dei posti banditi, e rappresenta perciò un ostacolo alla corretta applicazione dell’art. 9, comma 1, della l. n°3/2003, come integrato dall’art. 3, comma 61, della l. n°350/2003, in relazione alle disposizioni dell’art. 97, comma 3, della Carta Costituzionale.

Come si deve comportare l’Ente (1)?
Ci sono altre sentenze che dicono il contrario?
Grazie.
Ilenia75
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 24/06/2015, 12:16

Re: Assunzione di personale con scorrimento graduatoria.

Messaggioda kkk1972 » 23/11/2016, 10:40

Quella della Corte dei Conti è un'opinione, rispettabile, ma semplicemente un parere reso nelle loro competenze di controllo collaborativo.
Non è una circolare di un'autorità sovraordinata, né una sentenza con valore di giudicato, né tantomeno una legge dello Stato.
Io ritengo che:
a) se il bando prevedeva la possibilità di attingere anche per assunzioni a part-time, siete a posto;
b) se anche il bando non lo prevedeva espressamente, ma purché non lo escludesse esplicitamente, potete attingere.

Per il caso b) la supposizione che fa la corte che, se nel bando fosse stato indicato che si potevano anche fare assunzioni a part-time avrebbero partecipato più persone è indimostrata e indimostrabile; stesso discorso varrebbe anche per l'ipotesi che nel bando fosse scritto che dalla graduatoria potevano attingere più enti, anziché uno solo.

Il "rischio" sarebbe che se si prende un part-time da quella graduatoria, qualcuno potrebbe impugnare gli atti sostenendo che se ci fosse stato scritto che si potevano assumere dei part-time avrebbe partecipato? Secondo me è un rischio risibile...
kkk1972
********
Avvertenze:
1. Se non cito leggi o altri documenti quello che scrivo è solo una mia opinione, quindi non fidatevi troppo.
2. Prima di aprire un nuovo post, usate la funzione [cerca], magari c'è già la risposta che vi serve... ;)
kkk1972
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 15/01/2015, 2:04

Re: Assunzione di personale con scorrimento graduatoria.

Messaggioda Paolo Gros » 24/11/2016, 12:57

concordo in assoluto con KKK1972
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Assunzione di personale con scorrimento graduatoria.

Messaggioda PAOLO1971 » 25/11/2016, 11:51

anche secondo me il rischio che qualcuno possa impugnare gli atti, allegando che se nel bando del comune cedente (la graduatoria) ci fosse stato scritto anche per i part time avrebbe partecipato è verosimilmente molto remoto.
E poi....quali atti??? una graduatoria di chissà quale anno ampiamente consolidata??? una determina che per assumere attinge alla graduatoria di un altro ente nella quale il soggetto che impugna non è neppure incluso (visto che non ha partecipato al concorso full time)?
secondo me vai tranquillo....
PAOLO1971
 
Messaggi: 127
Iscritto il: 27/01/2015, 16:15


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.