PAOLO1971 ha scritto:fossi al tuo posto farei cosi:
in primo luogo - atteso che si tratta di incidere su un diritto patrimoniale del dipendente - richiederei un provvedimento determinativo di competenza del dirigente al personale, con il quale si prende atto dell'intervenuto pignoramento del concessionario della riscossione.
Atto assolutamente non necessario.
Nel momento in cui il pignoramento è notificato all'ente (e presumo acquisito al protocollo) la sua efficacia non è subordinata ad alcuna "presa d'atto".
In ogni caso, trattandosi di atto di gestione del rapporto di lavoro di diritto comune e non di atto amministrativo, non si deve fare una determinazione.
Al limite, se volete essere "precisi" potete fare una lettera al dipendente con la quale gli dite che è stato notificato l'atto e che dal mese di ....... procederete con il pignoramento e la liquidazione al creditore pignoratizio.
kkk1972
********
Avvertenze:
1. Se non cito leggi o altri documenti quello che scrivo è
solo una mia opinione, quindi non fidatevi troppo.
2. Prima di aprire un nuovo post, usate la funzione [cerca], magari c'è già la risposta che vi serve...
