da vgiannotti » 12/02/2015, 21:22
La legge di stabilità 2015 non blocca il tempo determinato, quindi lo stesso è fattibile ma alle seguenti condizioni:
- deve trattarsi di situazione eccezionale o temporanea. In mertito alla situazione temporanea la stessa dovrebbe essere certificata a fronte di attività non ordinarie ammissibili (finanziamento regionale, flussi turistici per determinati periodi di tempo, sostituzione per maternità ecc.). Nel caso dell'ufficio tributi, potrebbe essere ammissibile qualora si dimostri lo smaltimento dell'arretrato, l'attivazione di nuovi servizi di recupero tributario o altra attività che ne indichi chiarmente la finalità temporanea;
- il limite è del 100% della spesa sostenuta nel 2009;
- se il periodo supera i dodici mesi va richiesta in via preventiva il nulla osta dall'agezia regionale e dal dipartimento della Funzione Pubblica per il personale in ricollocazione (qualora accetti il tempo determinato e il part time);
- adrebbero verificate in via preliminare e certificata l'assenza nelle graduatorie vigenti, e giustificata la necessità di non ricorrere alle graduatorie a tempo indeterminato di idonei presso altre amministrazioni.
Qualora tali passaggi venissero effettuati, dandone opportuna evidenza nella programmazione del personale, allora sarebbe possibile effettuare un avviso pubblico per personale a tempo determinato.